Tutti conosciamo Stefano Baldini, uno dei più forti maratoneti italiani della storia, indimenticabile oro nella maratona ai giochi olimpici di Atene del 2004.
Nell’ultima parte della sua carriera podistica Baldini s’è messo a scrivere decidendo di rivolgersi, con questa sua nuova attività, non tanto a chi pratica la corsa a livello agonistico ma piuttosto ai sempre più numerosi amatori che decidono di lasciare il mondo della sedentarietà per dedicarsi a quello più salutare dello sport.
Qualche tempo fa mi è capitato tra le mani il terzo libro scritto da Baldini. Dopo il successo di “Quelli che corrono”, Baldini si è riproposto con un progetto un po’ più ambizioso per i suoi lettori: La maratona.
Con “Maratona per tutti”, l’ex olimpionico spiega le caratteristiche di questa specifica gara dispensando consigli sulla preparazione sia fisica che mentale, sull’alimentazione e sugli esercizi correlati alla corsa. Illustrando inoltre le differenze tra la preparazione di un top runner o di un runner evoluto e quella di un amatore. L’intento del libro è quello di dimostrare quanto la maratona sia un impresa a portata di tutti.
Personalmente pratico la corsa da qualche anno ormai ed ho alle spalle più di una maratona. Ho trovato però in questo libro dei consigli comunque utili, dalle abitudini alimentari allo stretching alle caratteristiche delle maratone che si svolgono in giro per il mondo riassunte nell’ultima parte del libro. Il tutto è spiegato in maniera semplice e chiara, non manca qualche passaggio un po’ più tecnico ma è evidente come il lettore più indicato per questo tipo di libro sia il runner amatore. Quello che grazie alla corsa ha ritrovato la forma e che, ben chiuso nel cassetto, ha riposto il sogno di correre un giorno una maratona.
“Maratona per tutti” dimostra come quel sogno sia alla portata di chiunque. Basta una buona dose di impegno e di perseveranza, oltre ai consigli giusti che, per l’appunto, si possono trovare sfogliando le pagine del libro.
Segnalazione giornalistica di un lettore
I libri sono stati tutti scritti quando era ancora in attività Si è ritirato nell’ottobre del 2010 il libro maratona per tutti è del marzo del 2009 ed è il terzo, non il secondo libro scritto da Baldini. Il primo libro che racconta il capolavoro di Atene è “Con le Ali ai Piedi” del 2005.
Cordiali Saluti
Grazie della segnalazione Alessio. Provvedo a correggere le inesattezze.