East Coast meets West Coast: New Balance entra nel mondo dello skate

Come già annunciato lo scorso dicembre, New Balance entra ufficialmente nel mondo dello skate grazie ad un accordo con Black Box Distribution. Nel farlo inaugura anche una nuova tradizione: la denominazione delle scarpe non sarà più solo numerica, ma aggiungerà al numero (che resterà) anche un nome, ispirato ai quartieri di Boston dove NB ha sede (Logan, Stratford, Brighton, Quincy).

Due tradizioni si incontrano su una tavola con le ruote.

New Balance Numeric rappresenta quella della East Coast mentre Black Box e Westlife Distribution rappresentano la West Coast e la sua cultura dello sport estremo, giovane e praticato all’aria aperta: la storia dello skate, insomma. Black Box nel design e Westlife nella creatività, e New Balance nella manifattura (ricordiamo che NB produce ancora gran parte delle sue scarpe su suolo americano).

Non solo running, non solo skate: la cultura di strada, la cultura della strada.

Quanto il fashion ha preso in prestito dal mondo della strada negli ultimi decenni? E in particolare dalla cultura giovane dello skate o del surf? Perché spesso quella cultura non è una piatta espressione della vita di strada, ma un sistema di valori e sentimenti di appartenenza ben codificato e basato sulla comunità, la sfida, l’amicizia vissute e consumate in una piscina vuota di Santa Monica tra Tony Alva, Chris Cahill o Stacy Peralta. New Balance, un riferimento ormai secolare per il running, vuole reinterpretare  questo sentimento, ben espresso dalla cultura e dallo streetwear del mondo skate.

Le New Balance Numeric saranno disponibili negli USA e Canada a partire da luglio 2013 in 4 modelli e altrettante colorazioni: Logan 637, Stratford 479, Brighton 344, Quincy 254.

Tutto il mondo di Runaway su Pinterest. Scoprilo!

[nggallery id=124]

(Pics from Highsnobiety.com)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.