Under Armour SpeedForm Gemini

Under Armour non veste solo i supereroi come Captain America o quelli sportivi. Gli mette anche ai piedi delle scarpe sempre più innovative ed interessanti. La serie SpeedForm ha per esempio delle caratteristiche che spiccano: non solo per il design originale ma perché hanno qualcosa che scarpe simili non hanno. Quando Under Armour decide di entrare in un certo mercato si fa sentire. E ora quel mercato si chiama running.

Il concetto SpeedForm

Under_Armour_SpeedForm_Gemini

La prima SpeedForm a vedere la luce è stata la RC: una scarpa mostruosamente leggera (170 grammi) che utilizza una tomaia ottenuta con le tecniche di fabbricazione dei reggiseni. Così leggera da essere trasparente ma anche troppo leggera per chi pesa un po’ di più o per chi non ci fa solo allenamenti veloci ma ha bisogno di più supporto per i lunghi.  La SpeedForm™ Gemini vi si ispira direttamente: ha lo stesso blocco del tallone e usa la stessa tecnologia della tomaia ed ha inoltre un grip in silicone per restare sempre in posizione. Under Armour la presenta come ideale sulle lunghe distanze o anche per il fitness. Restando sempre una scarpa estremamente leggera anche per gli allenamenti in palestra.

Per molti runner, per quasi tutti

L’ammortizzazione è ottenuta con una soletta in 4D Foam di 5 mm mentre l’intersuola è a doppio strato: uno in Micro G che garantisce l’ammortizzazione per chi ha un peso contenuto e uno di Charged Foam che si adatta all’atleta: ammortizza di più quando uno è più pesante e si irrigidisce leggermente per aumentare il ritorno di energia per chi è più leggero e ha un passo più rapido.
Una scarpa da allenamento molto flessibile e leggera (242 gr), con drop di 10 mm e adatta a diversi runner insomma.
La SpeedForm™ Gemini è in vendita da fine febbraio a 129 Euro.

Under Armour Speedform Gemini_02

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.