Fare le barrette in casa richiede davvero pochissimo tempo. Puoi personalizzarle come preferisci secondo i tuoi gusti e trovare la miscela perfetta. Uno snack sano, buono e goloso da mangiare al mattino o portare in ufficio. Dalla quinoa soffiata al riso sino ad arrivare al farro e tantissimi cereali soffiati. Dall’avena in fiocchi alle nocciole o mandorle ma anche anacardi o noci. Dalla frutta essiccata/disidratata più golosa e tropicale a quella classica e intramontabile come l’uvetta. Se metti nel campo cerca “barrette” ne vengon fuori davvero tante e per tutti i gusti. Totalmente veg o meno, morbide o croccanti sono sicura che qualcosa di tuo gusto lo troverai senza problemi.
Le barrette si conservano bene per giorni a patto che siano riposte in contenitori di latta o comunque in un luogo fresco e asciutto. Non umido, chiaramente. Puoi sostituire il burro con l’olio o preparare la granola sempre in pochissimo minuti; anche di quella abbiamo parlato diverse volte insieme. Fa tostare l’avena con la frutta secca, disidratata e una parte grassa -burro, olio, olio di cocco et similia- dentro il forno e via: vasetto di granola pronto e colazione per tutta la settimana organizzata. Puoi arricchirla poi con yogurt vari o diverse preparazioni.
L’Estate (grazie al cielo) volge al termine (sono sicula e ci sono ancora 90 gradi, ti prego comprendimi) e adesso al voglia di accendere i fornelli e il forno aumenta. Se si tratta poi di prepararci golosità di tal tipo e organizzarci per tempo poi, come si fa a rinunciare?
Scrive una, lo sai se mi leggi da un po’, che anni fa era votata al junk food e all’alimentazione bella sregolata. Se mi avessero detto che avrei confezionato barrette, fatto granola e tostato l’avena mi sarei buttata a terra battendo i piedini e i pugnetti ridendo istericamente.
E invece poi con il tempo ho capito che non c’è proprio nulla da ridere. Sono stata una stupida. Ho smesso.
(non sempre, sia chiaro).
Dai fai le barrette e la granola e arrenditi!
La Ricetta
(ne vengon fuori 15-18 circa dipende dalla grandezza)
- 80 grammi di mirtilli disidratati o cranberry (ma anche bacche di Goji)
- 80 grammi di semi di zucca
- 80 grammi di mandorle e nocciole (o entrambi)
- 200 grammi di zucchero di canna
- 100 ml di sciroppo d’acero
- 125 grammi di burro
- 250 grammi di fiocchi d’avena
- un pizzico di sale, vaniglia, cannella se vuoi.
In una casseruola scalda il burro con lo zucchero fin quando è completamente sciolto. Togli dal fuoco e aggiungi i fiocchi d’avena e tutti gli ingredienti. Gira per bene con un cucchiaio di legno fin quando il composto è ben amalgamato. Adopera una teglia rettangolare o quadrata senza imburrare ulteriormente e livella con una spatola. Inforna a 180 già caldo per 25-30 minuti fin quando vedi che è dorato. Lascia raffreddare completamente e fai trascorrere qualche ora prima di procedere al taglio delle barrette.
Trova il tuo mix perfetto e se ti va raccontacelo perché siamo proprio curiosi!