La colazione dei folletti runners

Vuoi correre veloce come un elfo a Natale quando confeziona pacchi al Polo Nord? Ecco. Ti dico come fare

Qui nella redazione di Runlovers quando si tratta di argomenti di un certo spessore, importanti e che trasudano serietà chiamano me. Mi pare chiaro, ma qualora bisognasse fare delle specifiche: eccole.

Mi fregio del titolo di Dottoressa in Gnomologia con indirizzo elfico conseguita al Polo Nord nel villaggio di Santa Claus e ho diversi riconoscimenti internazionali. Ho studiato a lungo la vicenda della colazione elfica e follettosa e vorrei condividere con te questo piatto, studiato e ideato dai Nisser (folletti scandinavi dediti alla corsa e alle marachelle), proprio per migliore i tuoi tempi e prestazioni. Pare che ne facciano un uso giornaliero proprio per correre avanti e indietro durante il confezionamento dei pacchi che andranno poi distribuiti a tutti i bambini (e non) del mondo.

È una ricetta antica, profumata, calda e buonissima perfetta anche per il recupero. Puoi arricchirla con spezie, fondente, marmellate e tutto le golosità che ti passano per la mente. Una sorta di porridge? Sì, ma onestamente – forse perché, come i nisser, amo più il riso dell’avena – è più buono e gustoso.

Ti lascio indicativamente la ricetta per 4 nisser golosi

  • 300 grammi circa di carnaroli o riso che hai scelto
  • un litro e duecento di latte intero o quello che hai scelto
  • 80 grammi di zucchero
  • la scorza di un limone
  • mezzo bacello di vaniglia e la polvere
  • un pizzico di sale
  • chiudi con spezie che ti piacciono

Scalda il latte in una casseruola dai bordi alti e poi metti la polvere di cannella e la bacca, che toglierai quando il latte è insaporito. Aggiungi la scorza del limone non trattata e poi lo zucchero. Gira per bene fino a quando lo zucchero è sciolto e poi aggiungi il riso e il pizzico di sale. A fuoco basso cuoci fin quando il riso ha completamente assorbito il latte. Ci vorranno 30-35 minuti circa perché dipende dalla qualità del riso e dalla potenza del fuoco. Presta attenzione a non attaccarlo sul fondo. Una volta che il riso è pronto puoi arricchire come preferisci. Potresti mettere anche dei canditi, come ho detto dei pezzi di cioccolato o fonderlo, spezie e quello che più ti piace. Posso dirti che i folletti vanno letteralmente pazzi anche per il cioccolato quindi perché non approfittarne con questo bonus oltre il loro piatto preferito?

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.