Come combattere gli accumuli di grasso sulle braccia

Non è solo una questione estetica: il grasso sulle braccia potrebbe indicare qualcosa di più serio ma è possibile limitarlo, senza allarmismi


  • Il grasso corporeo si accumula anche sulla parte alta delle braccia e può essere associato alla sindrome metabolica.
  • Alcuni esercizi possono aiutarti a controllarlo e limitarne l’accumulo.

 

Il grasso corporeo è bizzarro: spesso si accumula in strani punti del corpo. Abituati a quello addominale ci si concentra solo lì, sulla pancia o sulle maniglie dell’amore.
C’è però un accumulo di grasso situato più in alto, esattamente sulla parte alta delle braccia, in corrispondenza dei bicipiti.

C’è anche un modo divertente di definirlo, particolarmente evocativo: alcuni lo chiamano “il saluto con il ritorno”, perché quando si agitano le braccia per salutare, questo grasso oscilla in direzione ordinata e opposta a quella del resto della braccia, “continuando a salutare”. Ok, hai visualizzato? Allora procediamo.

Non trascurarlo

Non è solo una questione estetica: alcuni accumuli di grasso possono indicare una condizione fisica potenzialmente pericolosa. Questo accumulo in particolare è dovuto a fattori genetici e all’eccesso di calorie. Uno studio del 2020 pubblicato sulla rivista scientifica BMC Endocrine Disorders, ha posto infatti in evidenza che questo grasso in eccesso potrebbe essere associato alla sindrome metabolica. La sindrome metabolica è una condizione medica che aumenta il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2 e si manifesta con obesità addominale, ipertensione e insulino-resistenza ed è spesso legata a uno stile di vita sedentario, a una dieta poco salutare o a predisposizione genetica.

Purtroppo, specie se è una questione genetica, non esiste un modo efficace per eliminarlo del tutto, a parte ovviamente quello chirurgico.
Esistono però degli esercizi che si possono fare per limitarlo, bloccarlo e stabilizzarlo, ottenendo al contempo benessere fisico e tonicità. A consigliarli è Mike Julom, un personal trainer certificato ACE (American Council on Exercise) e allenatore CrossFit Livello 1. Eccoli!

1. Flessioni (push-ups)

Photo: AndrewLobov
/ DepositPhotos

Dato che le flessioni fanno lavorare soprattutto i tricipiti, cioè i muscoli posteriori delle braccia, sono anche uno degli esercizi più efficaci per concentrarsi sul contenimento del grasso sulla parte alta delle braccia. Le puoi eseguire in diversi modi e ripetizioni, a seconda del tuo grado di allenamento. Puoi quindi puntare i piedi e usarli come appoggio se hai già un buon livello di allenamento, o puoi renderli meno faticosi puntandoti invece sulle ginocchia.

2. Estensioni sopra la testa

Photo: nickp37 / DepositPhotos
Photo: nickp37 / DepositPhotos

Per eseguirlo serve un manubrio o un peso da tenere in mano. L’esercizio consiste nel portare il peso tenuto in alto sopra la testa con entrambe le mani dietro la testa, per poi riportarlo nella posizione iniziale, facendo il tal modo lavorare i tricipiti.

3. Sollevamento con i bicipiti (curls)

Photo: toxawww
/ DepositPhotos

I bicipiti sono meno coinvolti in questi accumuli di grasso (che, infatti, si localizzano soprattutto dalla parte opposta) ma tenerli in efficienza permette soprattutto di dare equilibrio alla forma del braccio, oltre che tonificare tutti i muscoli coinvolti nel movimento, dando una forma estetica più definita.

(via Newsweek)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.