Saucony Triumph RFG: l’arte di mettere il mais ai tuoi piedi

In natura possiamo trovare tutto quello di cui abbiamo bisogno. Anche per realizzare scarpe da corsa confortevoli e performanti.


  • Saucony ha lanciato la Triumph RFG, la scarpa da corsa più sostenibile del brand, realizzata con materiali biologici e riciclati.
  • La schiuma dell’intersuola è composta per il 55% da mais, mentre l’80% della suola è di origine naturale, garantendo elevate prestazioni.
  • Saucony si impegna a raggiungere entro il 2030 una produzione al 100% con materiali biologici, riciclati o rinnovabili, promuovendo la sostenibilità nel settore sportivo.

 

Incredibile a cosa possano dare vita dei chicchi piccoli come quelli del mais. Non solo buono da mangiare in qualsiasi modo lo si cucini, ma anche “buono” se utilizzato come materiale per realizzare una scarpa da corsa. Stenti a crederlo? Se non ti fidi guarda con i tuoi occhi questo video.

Saucony sta lavorando per rispettare un obiettivo ambizioso: raggiungere entro il 2030 una produzione che possa contare al 100% su materiali biologici, riciclati o rinnovabili. È un percorso iniziato nel 2020 con la presentazione di una linea di abbigliamento e che oggi vede il lancio della Triumph RFG la scarpa più sostenibile di sempre del brand.

La sigla RFG, acronimo di Run For Good, è uno standard di qualità che Saucony ha introdotto per misurare se un prodotto rispetta determinati requisiti di sostenibilità aziendale e al tempo stesso sia in grado di supportare il runner nella ricerca della sua migliore prestazione. Sostenibile ma innovativo per restare al passo con i bisogni di chi corre.

La Triumph del futuro

Nel caso della Triumph RFG il mais è stato utilizzato per la creazione della schiuma PWRRUN BIO+  che compone l’intersuola per il suo 55%. La suola è realizzata per il’80% da materiale naturale in grado di offrire lo stesso livello di prestazione delle suole realizzate in materiale sintetico, fugando ogni possibile dubbio o perplessità a questo riguardo.

Triumph RFG, il modello pensato per chi vuole correre a lungo senza rinunciare alla dinamicità del movimento, si tinge di colori tenui che richiamano alla terra e alla natura, risultato dell’utilizzo di coloranti anch’essi di origine vegetale.

Consapevolezza, impegno, ricerca

Arrivata a festeggiare il suo 125° compleanno Saucony sostiene che il futuro nello sport sia strettamente collegato al futuro del nostro pianeta, che è anche il luogo dove corriamo. Per questo motivo non possiamo rimanere indifferenti sull’impatto che l’industria sportiva ha sullo scenario dei nostri allenamenti. Bisogna continuare a fare ricerca, innovare e presentare soluzioni che rendano il processo di produzione più sostenibile, così che i runner non debbano più scegliere tra la prestazione e il rispetto della sostenibilità.

Dal 2022 Saucony è diventata il primo brand running a stringere una collaborazione con Cycora Ambercycle, realizzando prodotti tecnici composti per il 23% in Cycora, un poliestere rigenerato proveniente da rifiuti tessili che in caso contrario sarebbero stati destinati alla discarica.

Triumph RFG è disponibile sul sito ufficiale Saucony al prezzo di 190 euro.

Come ulteriore dimostrazione dell’impegno nel voler essere sempre più sostenibile, se la scarpa verrà acquistata sul sito ufficiale del brand verrà spedita in un’unica scatola speciale che non richiede l’inserimento in un altro pacco per affrontare il viaggio, per evitare così inutili sprechi di cartone.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.