Dimmi come ti vesti, ti dirò ma sei scemo?

Fino alla settimana scorsa, ero una di quelle che andava a correre vestita a caso. No, non proprio a caso, ma nemmeno super tecnologicamente accessoriata. Maglietta termica, sempre. Pantaloncino con leggings termico sotto, sempre. Scarpe giuste, sempre. Ma niente di particolarmente tecnologico.

La settimana scorsa mi sono decisa ad andare a fare shopping per la corsa. Non voglio più sembrare una rapper con maglietta XL, ho pensato, voglio sembrare una runner di quelle serie. Una volta comprati i pantaloni giusti e la maglietta giusta sono andata a correre felicemente, per poi ricordarmi che vivo a Londra.

E qui la gente si veste come cavolo capita.

Per uscire, e per correre.

Le persone che incontro correre per Londra suscitano dei dubbi ancestrali nella mia testa, perché mi chiedo come possono venire in mente certi outfit per la corsa. Che l’unica cosa mi verrebbe da domandare è un banalissimo e sincerissimo “Ma che sei scemo?”

Voi sapete tutti che per correre, anche se c’è freddo, non bisogna coprirsi molto. Ma se c’è -5 e un vento gelido a raffiche, non mi ti puoi presentare al parco in CANOTTA E PANTALONCINI come se fosse piena estate e fossimo in Sardegna. Canotta e pantaloncini. Ma che sei scema?

La signorina mi sfoggiava canotta e pantaloncini a -5. Vento albionico gelido contrario e nevischio. Le sue braccia erano color viola, le gambe ormai erano rosse scure. E lei, come nulla fosse, correva nonostante il principio di congelamento sulle sue gambe fosse probabilmente diventato un congelamento vero e proprio, senza principio.

Sempre parlando di donne, ne ho viste alcune vestite come per andare a sciare: guanti di lana, cappello di lana, calze di lana, scaldamuscoli. Ne ho vista un’altra con il piumino. Intendo la giacca, il piumino. EH?

Quest’altra signorina mi sfidava il gelo albionico, che quel giorno si aggirava intorno a 5 timidi gradi e quindi non era proprio gelo, con piumino chiuso fino al mento, sciarpa inclusa. Roba che mentre io con la mia maglietta termica sudavo l’impossibile, lei, tutta ricoperta di lana e con piumino, sembrava non sudare affatto.

Misteri della vita.

Gli uomini sono quelli che non temono mai nulla. Loro, impavidi, ci dimostrano di essere uomini duri anche e soprattutto nella corsa, correndo sempre e comunque in pantaloncino e maglietta. Pure con la neve. Pure con la pioggia. Pure con il gelo più totale. Non c’è condizione atmosferica che possa sconfiggere la combinazione pantaloncino e maglietta.

“In caso se ho freddo alle gambe mi tiro su i calzettoni.” Parola del mio collega e compagno di allenamenti della pausa pranzo.

Quindi nel caso abbiate freddo, ricordate: pantaloncino e calzettone. E sarà subito caldo.

Ma l’apoteosi della pazzia l’ho vista qualche tempo fa.

L’ho vista ai piedi di qualcuno. Ai piedi di quel qualcuno, che ho incontrato tre volte nel mio giro di corsa, c’erano un paio di CONVERSE ALL STAR NERE.

Probabilmente pure lui alla fine della corsa, con piedi congelati e doloranti e schiena spappolata, si sarà detto ma che sono scemo?  O almeno, lo spero.

Altrimenti la prossima volta che lo incontro glielo dico io.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

2 Commenti

  1. Condivido tutto, e “purtroppo” sono uno da pantaloncini anche a -10. Della peggiore specie: quella che va a correre con l’amico che invece si imbacucca con le mutande di lana e viene guardato come un alieno da me che gli dico “ma che sei scemo, e dove stai andando in Siberia?”. Quando in realtà fuori c’è davvero la Siberia!

    PS. Seriamente parlando credo sia una questione di soggettività. Sono stato a Londra due settimane fa e ho notato le signorine che corrono mezze nude. Allora: se devi avere i polpacci viola, EVIDENTEMENTE, non puoi correre mezza nuda ma ti devi coprire. Mentre ci sono altri soggetti che possono farlo, perchè mantengono altre temperature corporee… ma quello è un altro film.

    PS. Mitica come sempre!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.