Dynafit è un marchio noto soprattutto agli amanti dello scialpinismo che non stentano a riconoscerne l’elevatissima qualità dei materiali. Nell’ultimo periodo l’azienda, che ha la sua sede centrale in Germania e fa parte del gruppo Salewa, ha esteso le sue competenze anche agli sport estivi concentrandosi in particolar modo nel trail running. Ecco dunque che, assieme ad una linea di abbigliamento specifico, Dynafit ha prodotto anche una scarpa da trail ad elevatissimo contenuto tecnologico. Si tratta delle Dynafit Feline Superlight.
Dopo lunghe ricerche e anni di test Dynafit è arrivata a produrre una scarpa davvero notevole che riesce a garantire ammortizzazione e sicurezza pur mantenendo un peso veramente contenuto (per la misura 8 viene dichiarato un peso di 285 g). Per questa ragione, questo modello di scarpa, è adatto anche a gare particolarmente impegnative come possono essere gli Ultra-Trail di lunga durata. E’ proprio in una gara di questo tipo, la Trans D’Havet (un Ultra-Trail di 80 km) che ho avuto modo di testare le Dynafit Feline. Vediamone assieme le caratteristiche.
Suola e Intersuola
La suola, sviluppata con Vibram®, offre un’aderenza ai massimi livelli su tutti i tipi di terreno. E’ questo un elemento nel quale l’azienda ha investito molto, consapevole dell’importanza del grip nell’attività di Trail Running. E’ sufficiente vedere la tassellatura per rendersi conto della presa che la suola può fare su tutti i tipi di terreno. L’intersuola Multi Pad garantisce precisione ed una grande adattabilità ai diversi terreni aumentando il confort della calzata che rimane molto elevato anche dopo svariati km e numerosi passaggi su sassi, rocce e radici.
Tomaia
La tomaia, particolarmente aggressiva, è in tessuto traforato e consente un’alta traspirabilità. Innovativo è il sistema di allacciatura che tramite una ghetta protettiva, denominata Invisible Lacing, impedisce l’apertura accidentale dei lacci e consente un’elevata precisione nell’allacciatura. Il puntale è rinforzato ed evita dolorose collisioni con ostacoli che facilmente si incontrano lungo i percorsi trail. Tale protezione è evidente anche nella struttura della scarpa. Una volta calzata ci si sente protetti da una calzatura forte e al tempo stesso confortevole.
Estetica
Poco da dire, è una scarpa tecnologica che punta al sodo ciononostante risulta essere molto gradevole anche da un punto di vista meramente estetico.
Conclusioni
Per il momento la migliore scarpa da trail che abbia mai provato. Una volta calzata si avverte tutta la reattività e la sicurezza che la struttura di questa scarpa riesce a fornire. Il piede, all’interno della calzatura, non si muove di un millimetro aumentando la precisione, soprattutto in discesa. Il grip poi è qualcosa di incredibile, negli 80 km della Trans D’Havet mai mi è capitato di perdere un passo qualunque fosse il terreno che stavo calpestando: terra, erba o roccia.
La scarpa è presente in due versioni. E’ disponibile infatti anche la versione in Gore-Tex® nel caso si preferisca una maggiore impermeabilità della calzatura.
Pro e Contro
PRO
- Grip
- Confort
- Sensazione di protezione
- Leggerezza e reattività
CONTRO
- Nessuno
Le foto sono state ricavate direttamente dal sito della casa produttrice: http://www.dynafit.com/it