Lo sfogo e la torta al cioccolato

Ieri mi sono svegliata con un nervoso ma un nervoso, che la metà bastava.
Non sto a spiegarvi, che qui si parla di Runlovers e non di lovers; ma sarà capitato anche a voi di svegliarvi proprio male.
I presupposti per una giornatina di quelle da incubo c’erano tutti, tranne uno: il sole.
Così mi vesto, metto le scarpe da corsa, infilo l’iPod e parte Ready to Start degli Arcade Fire.
Non penso a niente, corro e basta. Ho macinato chilometri scappando, non correndo.
Poi lo stretching e rientro: sto decisamente meglio. Penso di aver fatto una bella mattina sportiva, perché dopo quasi due mesi di fermo (io sotto lo zero non riesco a correre) è andato davvero tutto bene, avevo tante energie… ma che cosa avevo mangiato a colazione ?

Cosa mangiare prima della corsa? questa la mia esperienza:

Se la corsa è mattutina e intendo in un orario che varia tra le 7 e le 7:30 (o anche prima) bere soltanto acqua zuccherata (o il classico cucchiaino di miele) o tè zuccherato, o succo di frutta, o spremuta. Evitare la colazione completa, cioè non mangiare perché l’ organismo entrerebbe nella fase digestiva e il sangue sarebbe quindi impegnato nello stomaco, affaticando di conseguenza i muscoli, che avrebbero poco ossigeno rispetto alla norma.

Se l’allenamento si svolge invece in tarda mattinata, è possibile allora fare una piccola colazione almeno 2 ore prima. Questa dovrebbe essere equilibrata: carboidrati (zucchero, marmellata, miele, fette biscottate) e proteine (nel mio caso non sono animali, ci tengo a dirlo! e quindi latte o yogurt di soia) e grassi (monoinsaturi) i famosi omega-3 e omega-6 che si trovano nella frutta secca (3 mandorle, o 2 noci).

Devo confessarvi che il carburante di ieri non è stata una barretta energetica, né una bustina di glucosio… ma una fetta di torta cioccolatina.

Eh, ero nervosa.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.