Sorpresi?
Io sono vegetariana (con tendenza vegan), proprio come loro.
Vi racconto qualcosa. Da piccola, l’idea di mangiare quello che prima era un coniglietto bianco che, nel mio immaginario di bambina, correva felice nei prati, mi sembrava assurda, inaccettabile. Poi passa il tempo e mi inculcano che per “crescere” devevo mangiare la carne, che ero già anemica di mio e blabla. E ci ho creduto.
Nel frattempo sono anche stata zonista e ho imparato a conoscere i macro e micro nutrimenti. Ho letto libri, studiato diete. Ma c’era sempre la bambina dentro di me che mi diceva: “ma perché?”.
Un giorno ho deciso che aveva ragione lei, che gli animali io non li avrei mai più mangiati, per l’etica, per l’economia, per la salute. Sono passati tanti anni da quella decisione ferma e sincera e dopo le prime preoccupazioni dei famigliari e le critiche degli amici, ho risposto con le mie analisi del sangue (perfette).
“Ma cosa mangi?”
Mangio i carboidrati, possibilmente “buoni” cioè non raffinati : cereali, verdura, frutta.
E le proteine? quelle vegetali! Ossia i legumi (dalla soia ai ceci) semplici oppure lavorati (tofu, tempeh) e il seitan.
E i grassi, gli omega3-6? io il pesce non lo mangio ma vi giuro che nella frutta secca, nei semi di lino, trovo tutto quello che mi serve. E sì, mangio anche le alghe a volte, che sono piene di sali minerali.
Insomma, questa è solo la mia storia. Se volete approfondire qui c’è tutto: http://www.scienzavegetariana.it/