Onitsuka Tiger P/E 2013: le origini del running

Nel 1949, quando Kihachiro Onitsuka cominciò a produrre quelle che sarebbero diventate le Onitsuka Tiger, a basket si giocava a piedi scalzi. In quel modo, Onitsuda capì presto, non avrebbe mai fatto i soldi.

Scherziamo ovviamente, ma vogliamo darvi un’idea di quanta storia ci sia nelle Onitsuka Tiger. Decine di anni fa. E oggi la Onitsuka Tiger propone una collezione P/E 2013 che si ispira chiaramente a modelli che hanno 30-40 anni, a volte replicandoli con precisione nipponica, con trattamenti di “antichizzazione” compresi: suole in caucciù, strisciate, sporche di gomma scura. Usate, ma nuove.

Le colorazioni cambiano, i materiali si aggiornano e si moltiplicano, ma l’ispirazione resta uguale. Sapevate per esempio che Onitsuka Tiger è stata una delle prime aziende a produrre scarpe da running? No? Beh, potete rifarvi con questa collezione, aggiornata nelle colorazioni e nei materiali, ma mantenendo lo spirito inconfondibile del design che ha ispirato Tarantino, tanto da fargliele indossare a Uma Thurman in Kill Bill.

Rio Runner.

Ispirata ad un’icona dell’azienda giapponese, la Mexico 66, la Rio Runner si aggiorna nelle colorazioni e nella suola, dotata di gomma rinforzata nella punta e nel tallone. In alcune combinazioni cromatiche la suola è abbinata al colore dei lacci.

Corsair.

Questa non è una scarpa qualsiasi: questa è la replica precisa della Corsair che negli anni ’70 iniziò milioni di persone al jogging. Ma si tratta di una replica potenziata, con più colori e soprattutto più sapienza e conoscenza del piede: arco plantare rinforzato, intersuola più ampia, tallone più ammortizzato.

In corsa e oltre la corsa.

Con queste scarpe hanno iniziato a correre milioni di persone decenni fa. Il loro design è oltre il tempo: è un classico ormai. Pensateci: se doveste disegnare una scarpa da running la disegnereste proprio così, perché questa è la scarpa da running che il vostro cervello ha sempre immaginato e memorizzato come *la scarpa da running*.
E la buona notizia è che ci potete correre, ma anche portarla a spasso con voi ogni giorno, al cinema o a far due salti in discoteca.

Ballare. Correre. Sempre ottima attività atletica è, no?

Tutto il mondo di Runaway su Pinterest. Scoprilo!

[nggallery id=87]

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.