Avete capito benissimo: una corsa clandestina, o giù di lì. Immaginate un brevissimo circuito urbano di 1.25 km, a New York (domani, 24 marzo) o a Milano (lo scorso 15 ottobre), 5 chilometri per i runner, 30 per i ciclisti, che si sfidano in uno sprint notturno mozzafiato. Strade chiuse per pochi minuti e 200 atleti che sfrecciano alla velocità della luce.
Un nuovo concetto di gara – meno strutturato ma ben organizzato – che porta il running dentro alla città e se ne appropria. Tra macchine parcheggiate e spettatori entusiasti. È un format nuovo, per runners urbani, come piace a noi: perché essere runner in città non è facile ma è certamente un concetto distintivo. E le gare non sono soltanto quelle che si svolgono di domenica mattina: la gara è sempre, tutti i giorni, ogni volta che infiliamo le scarpe, a qualunque ora.
Maggiori info le potete trovare qui.
Ecco il video con gli highlights dell’edizione milanese e il percorso della gara di domani a Brooklyn. Vorreste partecipare, eh?! ;)