Runaway, come ci si veste quando si parla di corsa

Dalle prime maratone dell’era moderna, il running ha fatto passi enormi e si è diffuso praticamente ovunque. Dalle grandi città ai paesini di campagna, dagli Appennini alle Ande, troveremo sempre qualcuno che – con qualsiasi condizione meteorologica – corre.

Chi corre però sa bene che non è possibile separare il proprio “io” atleta da quello che affronta la normalità. Non appena troveremo qualcuno che condivide la nostra passione, smetteremo di essere persone comuni e indosseremo la tutina di Runner, il supereroe che rompe le balle tutto il giorno parlando di corsa.

Questa contaminazione sociale è arrivata anche nel mondo della moda e negli ultimi tempi ha proposto con interessante continuità prodotti chiaramente ispirati al running ma non con la caratteristica funzionale del capo tecnico. Come dire: “Sono un runner, vesto da runner. Sempre.”.

Runaway parla di questo, di tutti i prodotti (scarpe, abbigliamento e accessori) che sono ispirati al running ma pervadono anche il mondo del design.

Se RunLovers “parla di ciò che si parla quando si parla di corsa”, Runaway “parla di come ci si veste quando si parla di corsa”. E poi, siamo talmente cool che non potevamo esimerci dal parlare di moda. :)

 

P.S.: avete notato le sottili allusioni dell’originalissimo titolo della rubrica?

(Foto: Meryl Streep in “The Devil Wears Prada”, Twentieth Century Fox, 2006)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.