Adidas miCoach Smart Run, la sommatoria

Partiamo dal presupposto che girare con lettore mp3, cuffie, fascia cardio e orologio sia un po’ scomodo. Aggiungiamo poi che – in alcuni casi – se devi fare un allenamento articolato devi ricordartene le diverse fasi. Concludiamo con dei programmi di core stability per potenziare la forza. A questo punto ti chiederai ma non c’è un oggetto che faccia tutto questo? Fino a ieri non c’era, ora è arrivato l’Adidas miCoach Smart Run.

Gli addendi

Il nuovo orologio (anche se il termine sembra essere molto riduttivo) di Adidas nasce da una nuova linea di pensieri che parla di aggregazione anziché di iperspecializzazione. Non c’è gamification, live tweeting, sessioni in tempo reale pubblicate sul web, c’è una device che grazie agli accelerometri conta i passi, con il GPS traccia il tuo percorso e il tuo passo, con un sensore ottico calcola la tua frequenza cardiaca e, grazie alla connettività Bluetooth ti fa ascoltare la musica con auricolari senza fili. In definitiva riassume tutte le tue necessità in un solo accessorio.

Però c’è miCoach

Il fatto che ci sia miCoach nel nome fa capire che non è un orologio “passivo”. Si possono infatti impostare gli allenamenti, programmi completi e – grazie alla grafica colorata e al sensore cardio – potrai allenarti seguendo le tue soglie cardiache. Blu – vai piano; Verde – aerobico, tutto ok; Giallo – ritmo-gara; Rosso – “che diavolostaifacendo?”. E poi, esattamente come l’omonima app, ti aiuta a fare core stability con più di 400 animazioni (per centinaia di esercizi).

Non per tutti

La scelta di creare un dispositivo che fornisca delle funzionalità precise e si rivolga a un pubblico con necessità ben definite a me, personalmente, piace molto. Arriva in una fetta specifica del mercato e dice: “Ciao, ho tutto quello che fa per te”.

Per averlo basta attendere il mese prossimo mentre il costo di listino è di 399€. Sono d’accordo, sembra alto. Perché dico “sembra”? Perché aspettiamo di averlo in prova per darti la nostra opinione definitiva (anche sull’estetica).

micoach-smart-run-02micoach-smart-run-03micoach-smart-run-04

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 commento

  1. sembra mooooolto interessante. aspetto le recensioni per capire se scegliere questo o il forerunner 620 come regalo di natale. il grosso plus di adidas è in effetti racchiudere tutto in un unico device, soprattutto senza l’odiosa fascia cardio, che soprattutto in estate equivale alla sofferenza. la pulsiossimetria non è una cosa trascendentale però adidas è stata brava a capirlo prima degli altri. idem per la possibilità di integrare mp3. ipod nano o shuffle non li senti neanche addosso, sia chiaro, ma meno cose hai da portarti dietro e meglio è. l’unico dubbio (e aspetto appunto le review) rimane sull’aspetto “coach”. se davvero le funzionalità riservate all’allenamento sono soddisfacenti la bilancia penderà decisamente da questa parte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.