In biblioteca si sta in silenzio e si legge. Al museo ugualmente: in assorta contemplazione delle opere esposte. Poi: lo sberleffo e la provocazione. Tre ragazzi corrono per le sale del Louvre nel celebre Bande à part di Jean-Luc Godard.
Vuoi provare l’esperienza?
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino te lo permette. Non se la prendono, anzi: sono ben felici se lo fai, magari con alcuni amici e se poi ti fotografi è pure meglio: finirai qui. L’iniziativa si chiama corsART ed è iniziata il 6 giugno e durerà fino al 31 dicembre, ogni giovedì dalle 20 alle 23 e il venerdì, sabato e domenica dalle 12 alle 19.
La provocazione come arte.
Molto spesso l’arte nasce come provocazione e intuizione per finire sulle pareti di un museo o di una galleria d’arte. In questo caso la provocazione è esibita e accettata. Meglio: incitata. L’arte ritorna in se stessa. Ed è magnifico che lo faccia attraverso ciò che ci piace di più: correre. Che è il gesto più naturale del bambino e dell’artista che vedono ciò che l’adulto è troppo miope o distratto per vedere più: l’euforia della vita, l’energia, l’incontenibile flusso vitale che emana dalle anime vitali dei runner e di chi non interrompe il cerchio che lo collega al suo essere artista, provocatore e bambino.
E a divertirsi. Moltissimo.
Info.
Intanto studia bene l’originale. E poi replicalo!
(Grazie a @LaCritica per la segnalazione :)
CorsART presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in via Modane 16 Torino | tel. +39 011 3797600
6 Giugno – 31 Dicembre 2013 | giovedì 20-23, Ven-Sab-Dom: 12-19
Corri la tua corsART, fotografati e inviala a press@fsrr.org