Rileggo i post delle mie compagne, e penso: UAO.
Sono donne normali, ragazze che incontreresti per strada e di cui non penseresti certo che siano le sorelle nascoste di qualche maratoneta pluripremiato.
Eppure…
Eppure, fanno cose straordinarie.
Ogni giorno, ognuna di queste donne normali e piene di impegni familiari, lavorativi, e chi più ne ha più ne metta, si ritaglia un’ora di tempo ed esce a sfidare i propri limiti.
E non c’è stanchezza, pioggia, o arrosto bruciato che tenga. No excuses.
Scarpette, niente chiacchiere, e via a correre!
E si potrebbe pensare che queste donne, che dedicano il loro preziosissimo tempo libero e le loro energie, al raggiungimento dei propri obiettivi, siano donne individualiste, concentrate su sé stesse e sulla loro azione. Sulla propria corsa, sui propri tempi.
D’altronde, è una 10k. E sei tu a correre, tu che te la prepari, mica c’è qualcuno che può farlo al posto tuo.
Sembrerebbe naturale concentrarsi esclusivamente su sè stesse e sulla propria preparazione.
Eppure…
Eppure queste donne, oltre a trovare il tempo per il proprio allenamento, trovano anche il tempo per condividere il loro percorso, per chiederti come stai, a che punto sei, ti spiegano cos’è il DOMS (alzi la mano chi non lo conosce! Mariella esci allo scoperto ti ho visto che non ne avevi un’idea! :D )
E poi ti sostengono, e ti prendono in giro quando tu, pseudo runner alle prime armi che non sai neanche cos’è un pacco gara, ti prendi troppo sul serio.
Un obiettivo in comune: la voglia di fare un pezzettino di strada insieme, la condivisione dei propri errori e delle paure. Ed ecco che nasce un gruppo, o una squadra, come la chiamerebbe Martina.. :)
Incredibilmente composta da chi fa 1 km in 5′, e da chi lo fa in 8′.
Insieme.
A prescindere da tempi, andature, traguardi.
È magia direbbe qualcuno.
Magia e un pizzico di volontà, aggiungerei io.
…Dimenticavo
La corsa è per tutti e spesso la corsa unisce. Se non hai mai corso, se ti fa schifo, se pensi che non ce la farai mai..provaci!
Potresti fare incontri straordinari.