Il runner secchione

Un po’ di cose a caso che forse non sapete a proposito della corsa:

1. La velocità massima raggiunta da un uomo durante la corsa è di 44,17 km/h ed è stata raggiunta da Usain Bolt (e chi sennò?) nella finale dei 100 metri dei mondiali di Berlino 2009.

2. I nostri piedi possono sviluppare più di mezzo litro di sudore al giorno.

3. Correre permette di bruciare circa il 50% in più di calorie rispetto al camminare.

4. Più di un miliardo di scarpe da running vengono vendute in tutto il mondo ogni anno.

5. Solo nel piede, ventisei ossa, trentatrè articolazioni, centododici legamenti e una miriade di tendini, nervi e vasi sanguigni lavorano tutti assieme quando corriamo.

6. La prima edizione della maratona di New York venne corsa nel 1970. I partecipanti furono 127 ma solo in 55 terminarono la gara che si svolgeva tutta all’interno di Central Park. L’iscrizione costava 1 dollaro.

7. Nel 2011 il belga Stefan Engels corse una maratona al giorno per tutti i giorni dell’anno.

8. Gli ostacoli dei 3000 siepi sono alti 91 cm per gli uomini e 76 cm per le donne.

9. Il record del mondo nella maratona Femminile è di 2 ore 15 minuti e 25 secondi, appartiene alla britannica Paula Radcliffe. Corrisponde ad una media di 18,69 km/h. Dividendo la corsa in 420 frazioni di 100 metri ciascuno emerge che ogni 100 metri è stato completato dalla Radcliffe in poco più di 19 secondi. I 400 metri (il giro di pista) a quella velocità viene completato in 1 minuto e 17 secondi.

10. Il record del mondo nella maratona maschile è di 2 ore 3 minuti e 38 secondi, appartiene al Kenyano Patrick Makau. Corrisponde ad una media di 20,47 km/h. Dividendo la corsa in 420 frazioni di 100 metri ciascuno emerge che ogni 100 metri è stato completato da Makau in 17 secondi e mezzo. I 400 metri (il giro di pista) a quella velocità viene completato in 1 minuto e 10 secondi.

11. Tre animali più veloci dell’uomo: il coniglio, il gatto e il canguro.

12. Tre animali più lenti dell’uomo: il maiale, lo scoiattolo e l’elefante.

13. Alan Turing, uno dei più grandi matematici del XX secolo e quello che da molti viene considerato come il padre del computer e dell’informatica, era anche un maratoneta. Il suo personale sulla distanza era di 2 ore 46 minuti e 11 secondi, realizzato nel 1948!

Ora che siete preparati potete uscire e stordire i vostri avversari con tutti questi aneddoti. Anche questa è tattica di gara.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.