La nuova Nike+ FuelBand SE

Come chiamarli questi cosi che ci mettiamo al polso? Ce lo chiedevamo già tempo fa. Da buoni amanti dei gadget e del design non sapevamo bene come definirli, anche se il nome che gli sta meglio è “Digital Motivator”. A cosa servono questi oggetti? A dirci quanta attività fisica facciamo ogni giorno, a misurarla e a motivarci a farne sempre di più. E ti dicono anche l’ora!

Nike FuelBand, reloaded.

La prima versione della FuelBand faceva appunto questo: registrava i nostri movimenti e li traduceva in unità Fuel, cioè “benzina consumata”. A fine giornata potevi capire quanta ne avevi bruciata e se avevi raggiunto il goal che ti eri prefisso. Fine.
Con la nuova FuelBand SE Nike ha spinto molto di più sull’interazione con l’oggetto e quindi la sua capacità di motivarti a fare di più e meglio.

Sessioni

Le sessioni sono delle specifiche attività: vai in palestra? Fai partire una sessione. Vai a correre? Un’altra sessione. La nuova FuelBand insomma ti permette di isolare le singole attività in modo da capire quanto hai esattamente bruciato facendole.

Win the hour

Come motivarti a muoverti di più? Nel modo più semplice: dicendoti di muovere le chiappe! La FuelBand SE traccia ogni tuo movimento e ogni ora ti dice se ti sei mosso abbastanza. Se non l’hai fatto te lo ricorda, se sei stato bravo/a te lo dice e così… vinci l’ora!

Tachimetro

Beh, non si chiama proprio così, ma in modo più fico “Fuel Rate”: attraverso la fila di indicatori LED che dal verde vanno al rosso che misurano normalmente lo stato di avanzamento della tua attività potrai ora leggere quanto intenso è lo sforzo che stai facendo. E che la forza sia con te.

Che ora è?

Se te lo chiedevano con la prima FuelBand dovevi pigiare il tasto n volte per saperlo. Ora solo due volte. Finalmente.

Anche l’occhio vuole la sua parte

Era già bella la prima versione: un oggetto silenzioso e nero che si attiva solo se premi il tasto rivelando dei LED che fanno stupire tutti. Ora lo è ancora di più: nuovi colori e componenti elettroniche più flessibili che te la fanno indossare più facilmente. Più impermeabile (molto simpaticamente nelle istruzioni della precedente ti dicevano che potevi farci la doccia o al massimo cantare “Singing in the rain” – sotto la pioggia, ovviamente) e con Bluetooth 4.0 per sincronizzarla più velocemente e automaticamente con il tuo smartphone.

Quando potrai averla?

La FuelBand SE sarà disponibile a 149$ a partire dal 6 novembre in USA, UK e Canada. Per la prima volta anche in Francia, Germania e Giappone. L’Italia sembra per ora esclusa, come è accaduto per la prima FuelBand. Dal 15 ottobre sono accettati i preordini in UK, US, Germania e Francia.


 

1355_Nike_Volt_3Qtr_Flare_Horizontal_Final_24278 Nike_FuelBand_SE_Volt_SingleBand_24325 Nike_FuelBand_SE_Volt_4Band_iPhone_24431 NikePlus_Fuelband_SE_7Band_Vertical-2_24430 NikePlus_FuelBand_SE_Volt_Clasp_24324 1355_Nike_Swoosh_Volt_Horizontal_Final_24277

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.