Le nuove Brooks Transcend

“Natura” è la parola magica. In ogni sua declinazione: natural, natural movement, purezza. “Pure” si chiama la declinazione di Brooks della natura: un movimento del piede che la scarpa non impedisce, anzi asseconda e potenzia.
Pure” è anche la linea di natural running di Brooks e dal suo sviluppo la casa statunitense ha fatto tesoro di intuizioni e insegnamenti e li ha trasferiti al running più tradizionale. Così nasce la nuova creatura di Brooks: la Transcend.

Il DNA della natura.

Brooks ha osservato che non tutti i runner cercano un’esperienza di running naturale: spesso chi proviene da una scarpa tradizionale – ammortizzata e con sostegni – è intimorito da una scarpa che lascia troppo libero il piede e cerca comunque la morbidezza e reattività di una suola ben strutturata.
Con questi presupposti ha creato la Transcend, evolvendo alcuni brevetti di successo e molto apprezzati di Brooks, come la tecnologia di ammortizzazione DNA (che ora diventa “Super DNA” e ammortizza con un 25% di efficacia in più). Ma non solo.

  • Guide Rails: Sostegni specifici  nell’intersuola che lasciano libere le articolazioni del piede aiutandole e sostenendole (una forma evoluta dei sostegni antipronazione)
  • Zone Ideali di Pressione: la pressione esercitata dal piede è uniforme su tutta la suola e sull’intera pianta del piede
  • Tallone Ideale: il tallone è sempre ben allineato, la corsa è più naturale e facile.
  • Tomaia Morbida: comodità nella calzata, naturalezza e morbidezza: una sensazione naturale e pura.

Correre fra le nuvole.

Così Brooks descrive l’esperienza delle Transcend: scarpe che trascendono, che sono oltre. Oltre l’esperienza terrena, oltre la gravità. E così le presenta, come un razzo pronto a superare la stratosfera e a raggiungere distanze siderali, oltre le nuvole.
Per averne la prova dovremo aspettare però qualche mese: le Transcend saranno disponibili nei negozi da febbraio 2014.

Brooks Transcend Sole[3] Brooks Transcend Top[3] Brooks Transcend Heel[3] Brooks Transcend[3]

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.