È difficile nascondere l’emozione nel pubblicare l’intervista a Migidio Bourifa, il campione italiano di maratona. Soprattutto, oggi. A un anno preciso dalla nostra prima pubblicazione: noi – runner lenti della domenica – abbiamo l’onore di chiacchierare amabilmente con Migidio. Lui, che ha il record personale nella maratona in 2:09:07 (ricordiamo che sono 42 lunghissimi chilometri, a volte faticosi anche in auto).
A guardare il curriculum di Migidio Bourifa verrebbe da pensare che una vita sola non basti a fare tutte quelle cose. E invece lui parla con naturalezza dei suoi risultati perché – risulterebbe anche a un bambino – Migidio ama la corsa. Per chi non lo conoscesse…
Chi è Migidio?
Migidio Bourifa è nato a Casablanca il 31 gennaio 1969 (il padre Tahar, di origini marocchine, per anni operaio specializzato in un’azienda tessile di Bergamo, lo ha portato a nascere in Marocco per fornirlo del doppio passaporto).
Il suo primo sport è stato il karate e poi si è dedicato alla corsa in montagna con l’Olimpia Clusone, in seguito è confluito nel gruppo di Gennaro Di Napoli e Claudio Valisa, alla Snam. Dopo aver gareggiato per diversi anni in pista sulle distanze del mezzofondo (conciliando la corsa con il lavoro), il 10 maggio 1998 ha debuttato nella maratona giungendo settimo a Torino in 2h15’35″.
Da allora ha corso altre 27 maratone tra le quali anche Mondiali ed Europei, ha vestito ben 9 volte la maglia Azzurra sulla distanza della maratona e mezza maratona, e da alcune stagioni è considerato uno dei migliori specialisti italiani sulla distanza. Nel 2000 ha vinto la maratona di Padova. Nella primavera del 2002 a Parigi giunge 3° fissando il suo record personale sulla distanza a 2h09’07”. Ha poi partecipato agli Europei di Monaco, classificandosi decimo e contribuendo al terzo posto dell’Italia nella Coppa Europa.
Dopo una pausa forzata a causa di un incidente automobilistico, Migidio nel 2005 torna alla carica collezionando 4 campionati italiani (l’ultimo dei quali conquistato a Carpi lo scorso 12 ottobre).
Il primo europeo alla maratona più veloce di sempre
Il 18 aprile 2011 Migidio ha partecipato alla Boston Marathon: la maratona più veloce della storia. Davanti corrono davvero forte con il keniano Geoffrey Mutai che vince in 2h03’02”, nuovo primato mondiale che non sarà omologabile per diversi fattori legati al percorso. Migidio termina 14° con un più che valido 2h13’45” che gli consente di essere il primo europeo e dunque il primo italiano sul traguardo.
I suoi personal bests
5000m: 13’51”79
10.000m: 29’27”20
20km: 59’37”
Half Marathon: 1h02’35”
Marathon: 2h09’07”
Ora Migidio suddivide la sua carriera agonistica con quella di Running Specialist per l’innovativo marchio di abbigliamento X-Bionic, per cui si occupa di sviluppare e testare i capi della collezione Runningwear.
Un doveroso ringraziamento va quindi a X-Bionic per averci ospitati e messo nelle condizioni di fare l’intervista.