New York City Marathon al via

Quando parli di maratona è quasi automatico che il collegamento venga spontaneo: New York.
La maratona di New York è sicuramente la più popolare tra tutte le maratone che si corrono in giro per il mondo. Chi approccia questa disciplina, nella stragrande maggioranza dei casi, sogna un giorno di poter correre la maratona della grande mela. Pochi altri eventi podistici colpiscono l’immaginazione del pubblico come questo perché New York è sempre un evento, a prescindere da tutto.

42 km e 195 metri di grandiosità

L’avventura comincia sul ponte di Verrazzano che ondeggia dolcemente sotto ai piedi dei 60.000 runners che lo attraversano, passando per i quartieri di Brooklyn e Queens con i loro abitanti che accolgono con estremo calore gli “eroi” che partecipano alla gara. Fino al passaggio al Bronx, dove i km sulle gambe sono 30 e ci si concentra più su quello che si sta facendo che sulla bolgia che ti incita. Per finire a Manhattan, 1st avenue prima, 5th avenue poi ed infine il trionfo con l’ingresso a Central Park, il taglio del traguardo e la ricompensa finale, l’agognata medaglia.
Tutto a New York è grandioso. Passaggi, panorami e numeri da capogiro per un evento di portata mondiale, come ce ne sono pochi al mondo.

Un po’ di nomi e numeri

  • 43.545  – il numero massimo di atleti arrivati al traguardo. È successo nel 2009 quando la maratona di New York ha realizzato questo record
  • 5 – il numero di distretti attraversati dalla maratona. Che sono tutti quelli che compongono la città di New York. In ordine di percorso: Staten Island, Brooklyn, Queens, Bronx e Manhattan
  • 127 – i partecipanti alla prima edizione del 1970. Solo in 55 tagliarono il traguardo finale e l’iscrizione costava 1 dollaro
  • 2 h 05′ e 06” – l’attuale record maschile, fatto segnare da Geoffrey Mutai nel 2011
  • 2 h 22′ e 31” – l’attuale record femminile, fatto segnare da Margaret Okayo nel 2003
  • 2012 – l’unico anno in cui non si tenne la maratona. A causa dell’uragano Sandy, infatti, la maratona venne annullata ad un solo giorno dalla partenza
  • 5 – le vittorie italiane alla maratona. 4 in campo maschile e 1 in campo femminile, fra cui le due gloriose e consecutive di Orlando Pizzolato
  • più di 50.000 – il numero di partenti attesi alla partenza di Domenica
  • 1.800 – gli italiani al via, terza nazione rappresentata dopo Francia e Germania
  • A difendere i colori italiani ci saranno Valeria Straneo, seconda ai mondiali di atletica e ai recenti Europei e Danilo Goffi, ventunesimo nella lo scorso anno e vincitore nella categoria.

Come assistere a tutto ciò

Se non sei sulle strade di New York puoi comodamente seguire la gara in TV. Verrà infatti trasmessa in diretta. Questa la programmazione domenica 2 novembre: diretta su RaiSport 2, ore 14:55 – 17:55 e su Eurosport dalle ore 15:30 alle 18:00.

(Photo Credits: from Flickr by fergie_lancealot)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.