La playlist su misura

Tutto può essere fatto su misura. Profumi, abiti e di recente anche le scarpe da running sono personalizzabili. Io, invece, ho un consulente musicale (più di uno, a dire il vero).

Marcello Piras è un grande esperto di jazz e musica afroamericana. I suoi ascolti sono originali e la quantità di musica che conosce è praticamente sterminata.

Come un cercatore d’oro del Klondike, Marcello scova musiche dimenticate da secoli, da tutti. Per correre gli ho chiesto una playlist fatta apposta per me e per voi.

Due sole condizioni:

Ho bisogno di un’ora di musica. Hai carta bianca.

È, proprio come immaginavo, un “abito musicale” che cade a pennello. Semplicemente perfetto, anche per correre.

Buon ascolto!

Si comincia, com’è giusto che sia, con l’Ouverture (il brano che di solito introduce un’opera lirica) di Zemira opera del compositore brasiliano José Mauricio Nunes Garcia (1767-1830).

 

Le Escenas Campestres Cubanas del compositore e pianista virtuoso statunitense Louis Moreau Gottschalk (1829-1869) sono una mini-opera, compressa in soli 13 minuti. Già m’immagino, dimentica di auto e semafori, correre sfidando il traffico con questa meraviglia nelle orecchie.

 

Si resta a Cuba, con una suite tratta dal balletto coloniale La Rebambaramba di Amadeo Roldán (1900-1930). È stata definita: «una coloratissima festa afro-cubana con un magnifico sfoggio di ritmi caraibici; una multiforme fauna di effetti percussivi».

 

E ora un classico. Night Creature di Edward ‘Duke’ Ellington (1899-1974) la “swing symphony” per jazz band e orchestra composta nel 1955, ma incisa nel 1963.

Se siete curiosi qui Duke Ellington sintetizza in 4 parole la sua creatura notturna, mentre qui John Henken della LA Philarmonic Orchestra vi spiega in dettaglio come è fatta questa musica (in inglese).

[Detto fra di noi: io vada matta per Ellington].

 

Infine: Spanish Key la terza traccia di Bitches Brew (1970) di Miles Davis (1926-1991). E siamo in orbita.

(Photo credits: StariSob from RGBStock.com)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.