Quando inizi a fare sul serio fai la tua prima competitiva ;)

Per quanto suoni comunque piuttosto fighetto rispondere a volte la domenica alla domanda “che hai fatto stamattina?” Con un “Ho corso una non competitiva di 5 km!” perché ammettiamolo… I complimenti e il classico “ma come hai fatto, io non sarei capace” ci piace sentirlo ribadire…. Ebbene correre una competitiva aumenta ancora di più questo “autocelebrarsi”!!
Partiamo con ordine:

  1. in fila per il ritiro del pettorale guardi con aria di superiorità i non competitivi (tu hai una fila a parte) e una volta ritirato sfoggi orgogliosamente il retro del pettorale per mostrare a tutti che hai il chep! Poi lo attacchi sulla maglia e sfoggi con orgoglio il numero mille e qualcosa su oltre 4000
  2. ti vestì da runner, e in alcuni casi se ti sentì proprio forte eviti di indossare la maglietta della manifestazione o evento in questione… Ti farebbe sudare e ostacolerebbe la corsa perché come si sa i runner sono secchi secchi e le maglie taglia XxL così van bene a tutti (prima o poi mi devono trovare il signor xxL che si è mai presentato per correre…)
  3. fai riscaldamento, un po’ a caso corricchiando a zig zag tra la folla ma ti sentì in dovere di farlo… Sei un competitivo ora! Ogni momento in cui stai fermo a parlare con qualcuno o in attesa ti prendi la caviglia e fai stretching al quadricipite
  4. Ti avvii alla partenza entri nella zona a te riservata cercando di farti vedere dal maggior numero possibile di non competitivi dietro di te… Tanto per farli rosicare un po’….
  5. poi ti giri verso i tuoi avversari e… Mamma aiutoooooo ho paura!! Tutti agguerritissimi! Altro che tecnici…. Questi corrono in mutande e scarpe per essere più leggeri… Intravedi pettorali a 2 cifre… E tu che ti sentivi figo ad averlo a 4…
  6. scopri che ci sono persone che conosci e iniziano a farti domande e proposte di correrla assieme… panico!!! Io personalmente avevo già accettato di provare a farmi dare il ritmo da un amico del We Run Rome a 4,30… Tentativo piuttosto inverosimile se non per i primi 2 km a mio giudizio!
  7. Sparo e si parte… O almeno così si fa per dire! 10 secondi fermi sul posto a smaltire gente… Primo km e mezzo per riuscire a smettere di prendere il ritmo del tipo davanti e avere spazio per muovere le braccia, secondo km per farsi prendere dall’ansia perché avrei dovuto recuperare il tempo perso, terzo km salita…nooooo, quarto km discesa il mio amico consiglia di sciogliere le gambe e a fine discesa di andare se me la sentivo… Io mi sentivo già oltre il massimo!! Quarto km mi distanzio un po’ dal gruppetto e iniziò a guardarmi attorno per evitare l impulso di controllare il passo/tempo/lunghezza (non il cuore perché la fascia cardio se ne stava serenamente a casuccia), quinto km ho iniziato a maledire di conoscere la città perché sapevo ci aspettasse una salitina, ho iniziato a maledire l’idea di lavare la fascia cardio perché non potevo controllare che il mio cuore non uscisse dalle orecchie, ho maledetto la maglietta che faceva effetto vela controvento… Ma ho iniziato a pensare “Eppure ce la sto facendo! È incredibile!” Avevo l’immagine di me 2 anni prima, immagine che mai avrebbe potuto rispecchiare tutto questo
  8. arrivi al traguardo e fa bip!… Devi solo capire quale è il tuo… Ma vedere il tabellone e notare che non c’è calca rispetto a come era la situazione in partenza… È davvero entusiasmante…

Ero sfinita, avevo dato tutto ma che soddisfazione leggere quel numero tanto basso per me sul tempo! Che bello poter avviarsi al ristoro senza fare coda per prendere da bere… Soddisfacente pensare che avevo battuto davvero i miei limiti!
Poi esce la classifica… Io non gli ho dato importanza, il mio amico 24 ore dopo mi consiglia di andarla a vedere… Dodicesima di categoria!! Sempre più pazzesco!!
E dopo tutto ciò è scattata una molla o meglio una voglia… Voglio allenarmi!! Voglio vivere altri mille momenti così!! La cosa più bella è pensare che a correre ci si può allenare sempre e comunque! Di gare c’è ne sono in continuo adatte a tutti e di tutti i tipi!! Che sport facile e aperto a tutti i livelli!!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.