Chi ha un TomTom in macchina già saprà che “prendere la seconda uscita” in una rotonda significa, semplicemente, andare dritti.
A prescindere dal fatto che erano anni che volevo vendicarmi di Chiara (la voce del mio navigatore), sembra che l’azienda olandese abbia preso un’ottima direzione verso la realizzazione di un cardio/GPS semplice, gradevole esteticamente e abbastanza completo. Sono nati TomTom Runner e TomTom Multi-Sport GPS. Gli ingredienti principali sono un display grande, una grafica semplice, lo spessore di 11,5mm e un solo bottone. E poi molte informazioni a disposizione dell’atleta.
Motivazione a mille!
I nuovi TomTom rendono l’esperienza atletica estremamente “sfidante” (il mio coach parla così e io riporto pedissequamente). Si può correre sfidando una propria prestazione precedente. Oppure mantenendo una “zona” (di passo o frequenza cardiaca). O magari cercare di raggiungere un obiettivo di distanza o durata. In ogni caso TomTom Runner e Multi-Sport sembrano molto divertenti da usare.
Il design è inequivocabilmente attraente e le scelte cromatiche molto riuscite, è un cardio/GPS che puoi usare tutti i giorni come orologio e dà quel tocco distintivo che ammicca dicendo: “sì, io sono un atleta”.
Multi-Sport, finalmente!
Ok, il TomTom Runner – come dice il nome, guarda un po’… – è fatto per correre ma il modello che mi ha attirato di più è il Multi-Sport. Trovo molto interessante che ci sia un cardio/GPS con un set di funzionalità più ridotto rispetto ai completissimi Garmin. Lo puoi usare in bici, in acqua e comunque il TomTom sarà sempre facile da utilizzare (e traccerà bene la tua attività). Però non potrai programmare le sessioni di allenamento – “se bello vuoi apparire, un poco devi soffrire” diceva la mia big-nonna.
Stando a quanto è stato comunicato al lancio, il nuovo TomTom è quindi perfetto per chi fa cross-training con una certa intensità (e frequenza) ma non è ancora un triatleta al 100%.
Ho un’unica perplessità: la connettività con le periferiche è via Bluetooth. Quindi se hai già accessori ANT+, dovrai lasciarli nel cassetto.
In definitiva
Stando a queste prime informazioni, io lo comprerei anche adesso. Purtroppo però il TomTom uscirà quest’estate. Però se state pensando di fare l’acquisto forse questo prodotto merita un po’ di attesa.
[nggallery id=167]