Unozero/Zerouno

Un anno fa iniziava l’avventura RunLovers. Esattamente un anno fa, il 10/01. Esattamente alle 10:01.

Un anno di vita, lo zerouno/unozero, alle unozero e zerouno. Non occorre essere grandi esperti di numerologia per capire quanto sia importante il NUMERO UNO per noi.

Essere uno

La corsa è uno sport fortemente individuale, quando corriamo siamo soli. Se ci fermiamo non c’è nessuno che possa spingerci o aiutare, siamo fermi e basta. È una grande lezione di vita, la corsa. Ma la cosa che noi abbiamo capito in quest’anno è che i runner sono gli sportivi meno soli del mondo. Probabilmente una necessaria antitesi alla solitudine del gesto atletico. C’è sempre grande voglia di condividere, di incontrarsi, di confrontarsi: quando corriamo siamo soli, quando facciamo comunità siamo UNO.

Una comunità aperta che nell’ultimo anno si è ingrandita – coinvolgendo nuove persone. Prendendoci in giro (perché i runner sono “geneticamente sarcastici e stronzi”), portando le nostre esperienza e raccogliendo tutte le vostre.

Il numero uno

No, non intendiamo l’«arrivare primi» ma quella meravigliosa sensazione che ci avvolge quando superiamo i nostri limiti. Non importa quali siano, magari scendere al di sotto di un certo tempo oppure concludere una maratona, in qualunque caso è un’esperienza straordinaria. Per noi significa – ogni giorno – portare la corsa più vicina a tutti voi e portare sempre più persone verso uno sport che è molto più di una passione: è una necessità.

Ora andiamo avanti. Anche oggi si corre. Tutti insieme.

 

P.S.: Oggi parleremo anche di un altro “Numero Uno”, con un altro “Numero Uno”. A tra poco!

(©iStockphoto.com/sjlocke)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.