L’esagono è il tratto distintivo di molte New Balance, specie nella tomaia. La riconosci al tatto, perché dove c’è il vuoto dell’esagono lì il dito affonda. E il piede respira.
La forma è la sostanza
Ma l’esagono è anche interessante e funzionale: interessante come figura geometrica e funzionale perché fa respirare il piede attraverso la sovrapposizione degli strati di mesh della tomaia.
A volte New Balance ha usato la tassellatura esagonale anche nelle suole, specie nelle Minimus da trail. Ma in quel caso si trattava di aderenza e grip. Con le nuovissime 980 il discorso è un altro.
In questa scarpa l’esagono si estende alla suola e all’intersuola, ma è una fitta trama, una rete di esagoni di varie dimensioni: le rilevazioni fatte sui punti di pressione sulle piante dei piedi dei runner ha permesso ai designer di capire dove infittire la trama o dove diradarla, in modo da ottenere sulla base dei dati biomeccanici raccolti una suola che fornisce diverse sensibilità.
Fresh Foam
Il computer ha restituito i dati, creando Fresh Foam, un’intersuola che usa solo il materiale dove serve, eliminando ogni spreco. Le aree che sono sottoposte a maggior impatto hanno esagoni più grandi che forniscono alla scarpa un disegno convesso, come nel tallone.
I punti sottoposti a pressione inferiore necessitano di maggiore flessibilità e sono dunque dotati di strutture esagonali più piccole e strette che forniscono alla scarpa un disegno convesso.
Risultato? Una scarpa perfetta per i runner che richiedono la massima ammortizzazione e protezione per distanze medio-lunghe.
Le New Balance 980 saranno disponibili da febbraio 2014 al prezzo di 120,00 euro.
(Photo credits Blogs.sportlife.es)
Ciao Martino
ho amato queste scarpe portandone ben due paia allo sfinimento… solamente che ora non le trovo più in commercio, ahimè!
Qual’è il modello che la sostituisce in gamma?
Ti ringrazio molto
Ciao Roberto, anche se NB non lo dice espressamente, i modelli che a mio giudizio si avvicinano di più alle 980 (anche se non li ho ancora provati) sono le Vazee Prism e forse le Boracay (anche se hanno un po’ meno supporto). Ciao!