#boostyourrun, Adidas e Spotify per il running

Molti di noi corrono con la musica ma come fare per scegliere la playlist giusta per il ritmo che vuoi tenere? La risposta arriva da adidas che, grazie alla partnership con Spotify, ha creato #boostyourrun. Basta che ti colleghi con lo smartphone a www.spotify.com/boostyourrun e inserisci dettagli come il luogo, la distanza, l’interesse musicale e l’intensità dell’allenamento per creare una playlist che si apre perfettamente nell’app di Spotify, pronta per correre. Le informazioni fornite genereranno una selezione di brani su misura per la distanza da percorrere e con la musica corrispondente all’intensità desiderata, secondo le modalità “easy”, “moderate” e “push it”.

“Boost migliora tutto ciò che riguarda la corsa e ora comprende anche la musica a cui milioni di runners si affidano per la propria motivazione” ha dichiarato Adrien Porro, senior vice president di adidas running.

“La partnership con adidas è il modo perfetto per rafforzare il nostro rapporto con la comunità in rapida crescita dei runners in tutto il mondo”, ha dichiarato Chris Maples, VP di Spotify Europa. “L’energia che adidas fornisce tramite Boost, unita all’energia che i runners ottengono dalla nostra fornitura senza fine di musica, offre un’esperienza di corsa unica, dalle cuffie ai piedi”.

Mentre ti godi il ritorno di energia di Boost e l’enorme libreria di Spotify, potrai condividere la tua esperienza con #boostyourrun su Facebook, Twitter o Instagram. Infatti i runner che utilizzeranno #boostyourrun avranno la possibilità di essere ricompensati per la loro partecipazione con premi, come un anno intero di Spotify Premium.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 commento

  1. Ho fatto una prova (sui 10km) e il risultato è piuttosto valido: 22 tracce in tutto, alcune famose, altre sconosciute, ma quasi tutte in linea con la canzone di partenza.

    Va detto però che mi è stata consigliata la stessa playlist sia in modalità “moderate” che “push it”…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.