Bose Soundlink Mini

Hai mai ascoltato un concerto uscire da un panino? Il Soundlink Mini di Bose si presenta infatti con delle dimensioni simili a quelle di un sandwich ma può lasciare un sapore decisamente migliore.

Quando lo prendi in mano la prima volta, la solidità e la compattezza ti fanno percepire la qualità del prodotto. “Ok, facile, è Bose” dirai ma quando si parla di suono nulla è mai così scontato. Ho sentito diffusori e cuffie di marche molto blasonate gracchiare come cornacchie spaventate e oggetti inaspettati deliziare le orecchie. Se non hai voglia di andare oltre con la lettura, te lo dico subito: il Soundlink Mini è fenomenale e sorprendente.

Visto che sei rimasto, meriti di saperne un po’ di più. :)

I brividi

Il Soundlink Mini si collega a qualunque device via Bluetooth: premi un bottone, accoppi le due periferiche e il gioco è fatto. Apri iPhone, Spotify, Play, iTunes, quello che vuoi e fai partire un pezzo. Io stavo già ascoltando della musica (questa) e improvvisamente la stanza si è riempita di suono. Un suono pieno, ricco, pulito, naturale. Letteralmente. Sembrava che Eddie Vedder & soci stessero suonando proprio davanti a me. Da brividi. È quasi impossibile descrivere la qualità sonora che esce da un oggetto così piccolo; l’unico consiglio – amichevole e sincero – che posso darti è di provarlo. Dopodiché probabilmente sarai ancora di più mio amico.

Compagni inseparabili

Da quando l’ho acceso la prima volta, penso di non essermene mai separato. Il problema principale di questo diffusore portatile è che la musica che modifica i tuoi standard di ascolto: è molto difficile ascoltare musica con qualcos’altro dopo che l’hai provato. Oltretutto, essendo appunto portatile, lo metti in borsa o nello zaino e ti accompagna al mare, a fare le scampagnate con gli amici, yoga in un parco, in barca (o nel tuo megayacht) o dove vuoi. Tanto è piccolo (18 x 5,1 x 8,8 cm), leggero (670 gr) e facilmente trasportabile.

Stimola l’asocialità

Onestamente, appena l’ho ricevuto, temevo sulla durata della batteria ricaricabile al litio. E invece no. L’unico difetto che ho trovato è che quando lo abbini al telefono (al computer o a qualunque altra cosa), lui tiene in memoria la connessione e quindi non “capisce” quando vuoi fare uno switch di device. Quindi se la tua fidanzata lo accoppierà al suo telefono, poi dovrai riabbinarlo al tuo per riprenderne il controllo altrimenti lui continuerà a cercarla (anche se è uscita per correre). L’unico neo è che il range della connessione Bluetooth non è così ampio: puoi tranquillamente cambiare stanza ma, se metti due o tre muri di separazione tra te e lui, la connessione salta.

Vale la pena?

Il Soundlink Mini costa 199,99€ e li vale tutti. Quando l’ho provato ho pensato “una musica così perfetta non può uscire da un diffusore che costa così poco”. E, no, non sono ricco (e nemmeno sono stato pagato da Bose per scrivere questa recensione). Consigliatissimo.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.