Febbre da corsa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di Cinzia Schepis, in costante e divertente stato di eccitazione febbrile… da corsa!

Ho imparato che.

Ho imparato che il vero dramma della corsa è il delirio di onnipotenza che procura a chi la pratica…tipo decidere quando il termometro segna 38 che comunque domani correrai lo stesso!

Ho imparato che con la febbre raggiungi la temperatura corporea dell’uomo torcia in pochi kilometri, ho imparato che in mezzo a ventimila persone non è vero che non fai fatica, la fai eccome ma ti senti meno scemo, ho imparato che quando vedi l’arrivo e ti trovi ad urlare di gioia nessuno ti guarda storto…perché sono tutti in preda a quello stesso delirio di onnipotenza!

Ho imparato che la culacchiotta signora davanti a te è irraggiungibile e forse resterà sempre lì avanti…anche se non esistono giustificazioni logiche, biologiche, e scientifiche!

Ho imparato che correre è la cosa più faticosa del mondo, ma ho imparato anche che riuscirci è una soddisfazione che ti ripaga quasi completamente, sarà quel mix di endorfine ed adrenalina che ti fanno passare pure la fame, il dramma è quando iniziano a calare che ti serve una mensa aziendale intera!

Ho imparato che ogni volta in cui gareggio o mi alleno guardo in alto e dico “lo so, me ne stai dicendo di tutti i colori” perché da piccola ero la persona meno sportiva sulla faccia della terra e si vedeva bene!

Ho imparato che entrare in una taglia 42 (anche se abbondante, perché questa sono e mi piace) è uno dei motivi che mi portano ad allacciare le scarpe e continuare a correre! Grazie corsa, grazie a mio marito che mi urla “muovi quel Cxxxxone” e mi sorride, grazie alla mia coach, grazie al mio gruppo di allenamento e grazie a me perché non vedo l’ora di consumare le mie nuove scarpe da running!

Cinzia Schepis

(Photo Credits from Flickr by marcos c.)

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.