Mercedes-Benz ha appena presentato la Classe B Nuova Generazione. E quindi? – dirai tu – Qui si parla di corsa e vita attiva, fatta con le gambe, non con le ruote. Hai ragione ma, in realtà, qui parliamo anche di cose belle e di oggetti che ti fanno sentire un runner durante tutta la giornata, integrandosi con le nostre attività di tutti i giorni. Quindi cosa c’è di meglio di una monovolume (o un fuoristrada) per raggiungere i nostri percorsi o le gare, magari accompagnati dai nostri fidati compagni d’avventura?
Bella, sicura ed economica nella quotidianità
Nessuno di noi può fare a meno dell’auto nella vita di tutti i giorni ed è inutile dire che è solo un mezzo che ci deve trasportare “dal punto A al punto B” perché – siamo sinceri! – vogliamo farlo con comodità, risparmio, eleganza e su un’auto bella. Non importa cosa fai durante il giorno – portare i bimbi a scuola, andare al lavoro o all’università, oppure combattere i grandi mali del mondo come la fibrosi cistica – alla fine quello che vuoi è un’auto che ti faccia stare bene.
Con il suo design sportivo e dinamico, la nuova Mercedes Classe B si propone come compagna ideale nei tuoi spostamenti e per adattarsi ai tuoi bisogni. La trovi a benzina, gasolio, gas metano ed elettrica, con consumi sono sempre molto bassi, e la puoi avere anche a trazione anteriore o integrale. La “monovolume della Stella”, qualsiasi sia la tua preferenza, ti abbraccia e ti accoglie nel suo abitacolo spazioso e tecnologico. E poi è bella e comoda, perfetta sia per accompagnare gli amici al campo di atletica sia per andare a una serata al teatro.
Dinamica e affidabile, perché io corro
Partiamo dall’inizio, Mercedes-Benz Classe B è, da sempre, l’auto del suo segmento con il più alto indice di soddisfazione dei clienti. E io voglio un’automobile che mi accompagni facendomi sentire sicuro e comodo, esattamente come le mie scarpe da running. Inoltre dev’essere sportiva, perché io lo sono e mi ci devo riconoscere.
La nuova Classe B, con le linee della carrozzeria tese, la mascherina e i fari a LED aggressivi, me la sento addosso – comoda – come il mio completo da corsa preferito. Tecnologica ed elegante, con il navigatore nella consolle centrale da 8″ (sono più di 20 cm), mi accompagna dappertutto. Ed è capiente, abbattendo i sedili posteriori ci metto la bici da corsa oppure posso andare con i miei amici alle “garette” o a correre in montagna senza che nessuno debba tenersi la borsa sulle gambe. No, con una Pagani Zonda non puoi decisamente farlo.
Chiaramente è sicura, ha molti dispositivi che ti permettono di viaggiare in sicurezza, proteggendo te e chi ti sta attorno. Ed è connessa: se hai problemi, comunica posizione e informazioni sul veicolo alla centrale di soccorso.
Attenta all’ambiente
Quanto CO2 emetti correndo 20 km? Zero o, al massimo, quanto serve per produrre la birra o il panino con la nutella che ti fanno da carburante. E Mercedes Classe B Electric Drive? Zero. Ma lei ha un’autonomia di 200 km e 179CV con un’accelerazione 0-100 km/h da 7,9 secondi. Roba che nemmeno Usain Bolt!
Clicca per maggiori info su Mercedes Classe B e Classe B Electric Drive.
Perché ne parlo?
Perché l’ho vista in un video degli OneRepublic che racconta la storia di Bryan, un ragazzo affetto da fibrosi cistica che – nonostante i problemi polmonari e le malformazioni agli arti – grazie alla sua forza di volontà riesce a godersi la vita e ad andare in bicicletta. Quest’anno Bryan ha pedalato per 1.200 miglia e raccolto 300.000 dollari per la ricerca. Eccolo.