Sulla carta, la nuova New Balance 880v4 (ma parole simili si potrebbero usare anche la la 880v3) sembra una scarpa tradizionale, ammortizzata, drop 12, fatta per stare nel mercato del non-innovativo; praticamente un “niente di che”. Ho detto SEMBRA! Perché, in realtà, probabilmente è una delle più versatili e interessanti scarpe uscite per l’autunno 2014/15. La cosa che più stupisce delle 880v4 è il grande equilibrio tra le componenti che formano la scarpa che la rende una calzatura che dà grande confidenza fin da subito, lasciando al limite dello stupore quando la si prova su strada. Qualunque tipologia di allenamento si debba fare.
Come si innova la tradizione?
Gli ingredienti di una scarpa sono sempre gli stessi ma possono essere accoppiati in modo da ottenere risultati completamente differenti: più ammortizzazione, meno supporto, elementi di sostegno interni o esterni, allacciatura, imbottitura, linguetta, suola più scolpita o più flessibile… potrei continuare a descrivere le parti che caratterizzano le scarpe per ore ma penso che, già adesso, tu sia stato colpito da epistassi. In definitiva, l’anima della calzatura viene definita dal diverso bilanciamento di tutti questi ingredienti.
Da qualche anno però le scarpe hanno iniziato a evolversi: abbassare il drop, modificare la tomaia e inventare nuovi componenti per suola e intersuola. Il risultato è una scarpa più veloce, con buone proprietà protettive, un peso percepito molto basso e un’ottima sensibilità nell’appoggio.
Le nuove 880v4 hanno ottenuto questo risultato pur mantenendo elementi e impostazione da scarpa tradizionale ma senza perdere la grande protezione nell’appoggio. Per questo motivo possiamo parlare di “tradizione innovata”.
Un tutt’uno
Di solito parleremmo di tomaia, intersuola e suola per descrivere tecnicamente una scarpa da running ma, nella New Balance 880v4, non è possibile distinguere le diverse parti dato che sono così equilibrate da formare un tutt’uno. Una scarpa comoda, leggera, con una risposta secca, grande sensibilità sul terreno, grip e ottima protezione.
Come vedi, tutti gli elementi strutturali sono applicati esternamente (in modo da aumentare la comodità interna) sulla tomaia leggera e senza cuciture, inserita su un sistema suola/intersuola estremamente stabile flessibile che trasmette la sensazione di un peso inferiore ai 269 grammi accompagnando la rullata in modo naturale. Sia che si appoggi sul tallone che verso mesopiede o avampiede.
Anche la linguetta fa la sua parte: grazie all’interno in neoprene (modificata rispetto alla versione 3) rimane sempre al suo posto, anche dopo molti chilometri.
Perché comprarla?
Se non vuoi andare su prodotti troppo innovativi, se vuoi rimanere sulla tipologia di prodotto che hai sempre usato, questa è un’ottima scelta. Adatta sia ai lunghi che a lavori “di qualità”, è una calzatura che trasmette subito un ottimo feeling, soprattutto se ami le scarpe con buona risposta e sensibilità.
Il prezzo (perché anche questo conta) è in linea con il mercato e si può trovare a circa 110€.