SilverSkin: la tua seconda pelle made in Italy

Ti svelerò un segreto: anche se corri in montagna, col freddo, il ghiaccio e la neve è inevitabile che ti accada una cosa: sudi. Di sicuro meno che a luglio all’una del pomeriggio a Palermo, ma comunque sudi.
E se hai già corso in montagna o col freddo sai bene che una delle sensazioni più sgradevoli che puoi provare è quella del sudore freddo sulla pelle. Ce n’è una peggiore forse: un indumento inzuppato di sudore che si raffredda, congela e ti fa solo venir voglia di finirla presto questa corsa perché vuoi tornartene a casa.

La soluzione

Sono una runner che ama correre in montagna, e nel periodo invernale come in quello estivo, la forte escursione termica obbliga a scegliere con cura l’abbigliamento per evitare sconvenienti disagi. E a volte il solo abbigliamento tecnico non basta: devi avere un primo strato che ti protegga meglio dal freddo: hai bisogno di un intimo tecnico.
Al primo impatto i prodotti di intimo tecnico SilverSkin mi sono sembrati quasi pesanti. Pensavo li avrei “sentiti” addosso. In realtà quando li indossi diventano come una seconda pelle e scompaiono. Sono fatti di maglia, ma utilizzano un particolare filato (anallergico, antibatterico, antiodore, traspirante e termo regolatore) che porta il sudore all’esterno, lasciando la pelle asciutta. Quindi evitando che vi si depositi un velo di sudore che poi… ghiaccerà.

Una bella sensazione

Dirò di più: nel momento in cui l’intensità dello sforzo diminuisce (ad esempio quando inizia la discesa), ho notato che le parti del corpo coperte da SilverSkin, rimangono protette, a differenza di altre zone in cui, il freddo abbinato alla sudorazione, mi davano una sensazione di freddo.
Grazie all’aderenza del tessuto al corpo e all’assenza di cuciture, hai molta libertà di movimento e ti senti comoda, cosa da non sottovalutare per chi fa sport ad alta intensità (non c’è cosa peggiore di una cucitura che sfrega o di una maglia che si muove mentre sei in salita).
La linea che ho provato è la Stay Warm: promette già dal nome di mantenere una piacevole sensazione di tepore a temperature dai +20° ai -15. Silver Silk spiega che la maglia con cui sono fatti i leggings o le T-shirt (ma anche i cappellini o le calze) è solo apparentemente di lana: si tratta in realtà di un filato misto che ha doti di grandissima elasticità (si allunga fino ad un metro, roba da Elastigirl degli Incredibili :), è antibatterico (quindi non ha cattivo odore, anche dopo l’utilizzo e questo grazie all’argento utilizzato) e soprattutto è termoregolatore: permette al corpo di traspirare e di regolare naturalmente la propria temperatura. Ecco perché mi sentivo sempre bene!

SS_02

One more thing

Mi piace sapere che Silver Silk è prodotto in Italia da un’azienda nata solo un anno fa: è un filato inventato in Italia, prodotto da macchine e maestranze italiane nelle Marche. Non male per noi runner che diamo quasi per scontato che tutto il nostro abbigliamento o le nostre scarpe debbano essere straniere.
L’Italia corre, eccome.

SS_03 SS_04 SS_05 SS_06

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.