Yoga time!

Le ragazze della Runiversity si sono allenate in palestra, hanno fatto pole dance, hanno corso il trail in città o anche… semplicemente corso a Milano.
Ma quanto è importante anche e soprattutto nella corsa trovare un equilibrio fisico l’hanno capito una mattina al parco Sempione con una sessione di yoga curata da Sayonara. E tutto questo per essere più pronte per la We Own The Night.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA WE OWN THE NIGHT   

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1659

Claudia scopre il significato della parola “yoga”

Aria aperta, un bel sole caldo, piedi nudi sull’erba e tanta curiosità per iniziare!
Questa è la prima volta che pratico yoga, il contatto con la natura rilassa ogni parte del corpo e anche se i movimenti sono lenti è molto faticoso! Yoga, letteralmente, vuol dire “unione”; unione tra corpo e mente, immobilità e movimento, maschile e femminile, sole e luna. Con questa disciplina ogni essere umano contribuisce all’equilibrio cosmico grazie al raggiungimento del proprio stato armonico. Anche se ero insieme alle altre ragazze il  mio corpo e la mia mente erano concentrata solo sull’ambiente circostante ed eseguendo i movimenti cercavo di mantenere un equilibrio mentale in grado di aiutare anche il corpo.

IMG_0763

Facile? No per niente! sembra facile rimanere fermi in una posizione ma in realtà tutti i muscoli sono contratti e ci vuole una grande resistenza.
Ma dopo 45 minuti di yoga il corpo è rigenerato: leggero, pronto per affrontare la We Own The Night! Quindi super consigliato come allenamento per la post corsa!

Inoltre bellissima sorpresa: TRUCCHI! Trucchi regalati da Kiko con i colori della We Own The Night! Le dure prove vanno affrontate, ma meglio farlo con stile!

IMG_0698

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1624

IMG_0777

Eleonora e la purificazione dello yoga

Chiudi gli occhi. Ora quello che devi fare è immaginare, nient altro. Attorno a te i mille rumori diventano un armonico sottofondo musicale, il vento non fa altro che cullarti, aderisce a te come volesse avvolgerti. Tutto il resto non importa, ora ci sei solo tu.

Si inizia.

Avevo già praticato yoga per più di un anno, so come ci si sente (bene!); mi ha riportato alla mente l’armonia che riuscivo a creare fuori e dentro di me e le parole della mia insegnante: abbi cura di te ogni volta in cui, crescendo, avrai voglia di cambiare le cose sbagliate in cose giuste, ricordati che la prima rivoluzione da fare è quella dentro se stessi, la prima e la più importante.

Personalmente mi ha aiutata a fermarmi un istante, a concentrarmi su tutto ciò che sono diventata, mi ha permesso di espellere i pensieri negativi, la sofferenza, le delusioni per introdurre soltanto quello che di buono il mondo mi ha dato e mi potrà dare. Lo stato d’animo post pratica è qualcosa di assolutamente personale, ognuno di noi vive quest esperienza in modo diverso, si tratta di gioia, leggerezza mentale, adrenalina fisica, piena coscienza dei proprio limiti e delle proprie potenzialità. È in grado di provocare un mare di emozioni e di darti una sensazione di equilibrio e di pace, di serenità e di perfetta concezione di quello che ti circonda. Ti ritrovi faccia a faccia con te stesso e con la tua vita. È un vero e proprio processo di purificazione.

Finita la lezione ci siamo guardate e inaspettatamente eravamo tutte sorridenti, ma il sorriso era diverso, era semplice, ingenuo, puro e sentito! Auguro a tutti di poter provare quello che ho provato io con questa magnifica esperienza. A te, Namaste.

IMG_0790

Chiara ritrova l’equilibrio e libera la mente

Era una giornata fantastica, senza una sola nuvola, e il cielo di Milano poche volte ci concede questa bellezza! La temperatura era quella ideale per i nostri piedini per prendere confidenza con l’erba dei parchi e il venticello fresco di metà primavera faceva il solletico alle chiome degli alberi di parco Sempione che creavano ombre rinfrescanti.
Insomma non poteva capitare una giornata migliore a noi ragazze di Runiversity per fare yoga.

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1652

Devo ammetterti che non è stato facile, anche perchè eravamo giusto vicino al sentiero in cui la gente passava.
Però per un secondo sono riuscita ad abbandonarmi completamente a me stessa, aiutata anche dal calore del sole che mi scaldava il viso e ai suoni della natura che conciliavano lo sforzo e sono davvero riuscita a dimenticare tutto il resto; in quel momento tutta la negatività, ansia e brutti pensieri siano scivolati via e nuove emozioni si siano aggiunte a tutte quelle che Nike mi sta facendo vivere in attesa della We Own The Night, perché correre non è solamente sudore e fatica ma anche, per pochi secondi, fermarsi e ritrovare noi stesse.

IMG_0770

Alessandra ha il risveglio difficile, ma non se a svegliarla è il saluto al Sole

Per me il mattino è problematico. Lo è a partire dal suono della sveglia fino almeno alla seconda tazza di caffè. Non sono tante le attività mattutine che riesco a fare con il sorriso (o almeno senza broncio), e yoga è una di queste.
Il rapporto con la natura, con la terra e tutto ciò che ci circondava al parco era complementare all’attività stessa, non si trattava solo di esercizi muscolari ma anche mentali.

IMG_0712

Nonostante la gente che ci passava accanto, i rumori delle chiacchiere e dei passi, eravamo come isolate da tutto resto, concentrate con la mente e con il corpo a tonificare e a rilassarci contemporaneamente.
Man mano eseguivamo posizioni più complesse spostando il peso da una gamba all’altra, non era facile stare in equilibrio! Sayonara ci ha consigliato di distrarci, di non focalizzarci sul bilanciamento ma aprire le braccia e guardare intorno a noi. Fondamentale era inoltre il controllo della respirazione: inspirazioni ed espirazioni profonde accompagnavano ogni nostro movimento. (e non dirmi che questo non è utile anche per correre… ;)

A fine lezione sentivo di aver fatto lavorare ogni muscolo del mio corpo, di aver migliorato la postura e di essere pronta ad affrontare la giornata senza broncio, ma con il sorriso!

Namastè
(saluto conclusivo: le qualità divine che sono in me si inchinano alle qualità divine che sono in te)

IMG_0835

Alina e l’equilibrio degli alberi

L’appuntamento al parco Sempione inizia con una bellissima sorpresa: fantastici trucchi rigorosamente con i colori della We Own The Night per tutte noi grazie RunLovers ! :)
Lo yoga mi ha sempre attratto molto, ma non ho mai avuto modo di praticare questa disciplina.
Trovato un bel posto al sole perchè i raggi solari, fanno bene a corpo, mente e spirito ci disponiamo e ci lasciamo guidare dalla nostra insegnante Sayonara.
Si comincia con esercizi di respirazione, una serie di esercizi per il collo, le braccia e le gambe passando da una postura all’altra con dei movimenti fluidi ci si ritrova contorte in posizioni poco comode come la Garudasana che necessita di forza, elasticità e resistenza, ma anche di concentrazione assoluta, in grado di calmare completamente le fluttuazioni della mente.
Ogni tanto guardo le mie compagne per vedere come se la cavano, le vedo concentrate e cerco di fare altrettanto.

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1741
Sono in piedi, in equilibrio su una gamba, nella posizione dell’albero l’altra gamba è piegata, con il piede poggiato sulla coscia al di sopra del ginocchio della gamba opposta, braccia tese verso l’alto, mani unite sopra la testa comincio a rilassarmi e a seguire solo il ritmo del mio respiro mi distacco da ogni cosa che e intorno a me e sento pace e benessere.
Attraverso lo yoga si acquisisce una conoscenza profonda dei propri limiti e delle proprie capacità.
Concludiamo con stretching e il saluto ”Namasté”
Dopo la lezione mi sento molto bene, serena e nello stesso tempo molto più energica!

IMG_0732

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1747

IMG_0707

IMG_0784

IMG_0834

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1707

RNV_Shooting_20140514_Yoga-1658

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.