Se sei un purista della corsa, di quelli che “io solo grandi maratone, corse che fanno la storia del podismo, ecc. ecc.” allora non leggere questo post.
Perché oggi parlo di corse che magari non faranno la Storia (sì, quella con la S maiuscola) del running, quelle dove i keniani fanno i record, per intenderci.
Oggi parlo di run adatte a tutti, ma non per questo banali, anzi. Eventi dove non importa che tempo fai, se corri a 3,4 o 7 al chilometri ma dove si partecipa proprio perché è bello esserci, perché ognungo è protagonista a proprio modo.
Run “fuori dall’ordinario”.
E siccome la primavera è alle porte e la bella stagione pure, perché non partecipare?
Scordati il PB, qui la regola è solo una… divertimento!
ASUS Electric Run
Ma chi lo dice che al buio non si corre? Evento giovane per il panorama italiano (la prima edizione risale allo scorso anno) ASUS Electric Run è sicuramente la corsa in notturna ma dove è la luce a farla da padrone! Sei “Magic Lands” sparsi sui 5k del percorso rendono la Electric Run un’esperienza di luci, suoni e colori straordinaria: grazie a queste installazioni i runner possono passare attraverso alberi fluorescenti che cambiano colore con la musica, tunnel di luce, laghi e fiumi brillanti. Proprio per il suo carattere “fun” la Electric Run è una corsa non competitiva adatta a tutti e dove ciascun partecipante diventa parte integrante della corsa stessa, grazie ad un kit race che comprende, oltre alla t-shirt ufficiale ed al numero di pettorale, anche un braccialetto led e occhiali fluorescenti.
Due le tappe previste: il prossimo 25 aprile nella cornice del parco di Monza e il 3 ottobre a Torino.
Info e iscrizioni sul sito ufficiale e su Facebook
Fisherman’s Friend Strongmanrun
“No pain, no glory”, non c’è gloria senza sacrificio. Basterebbe solo il claim stampato sulla maglietta ufficiale dell’evento a spiegare cos’è la Fisherman’s Friend Strongmanrun Italia.
Ma niente di doloroso ed estremo, anche se per partecipare alla ‘obstacle race’ più famosa la preparazione la devi avere: perché ostacoli ce ne sono, e pure belli tosti! Ma hai talmente tanta adrenalina in circolo che ogni ostacolo diventa una sfida, e ogni sfida la si combatte tutti insieme. Perché la Strongmanrun è questo: sudore, fatica, fango, barriere da superare, corsa nei pneumatici. Ma tutto con la certezza che ci sarà sempre una mano pronta ad aiutarti, un ostacolo dove riceverai una spintarella, una mano per uscire dal fango.
E sentirsi alla fine, tutti “più forti”.
La novità per il 2015 (la Strongmanrun esiste, in Italia, già da 3 anni) è che accanto alla classica tappa settembrina di Rovereto, la corsa diventa un mini tour, con una variazione anche sulla formula dell’evento. Le prime due tappe, infatti, hanno la formula “sprint” con un percorso di 10k. Invariata la tappa di Rovereto con il percorso “original” di 20k.
Ecco il calendario completo:
- 9 maggio Bibione (VE): 2,5k di asfalto, 2,5k di sterrato e 5,5k di spiaggia
- 6 gugno San Vittore Olona (MI): storica sede della corsa campestre Cinque Mulini (giunta quest’anno all’edizione nr. 83). Un percorso dove lo sterrato è protagonista con ben 8,5k di percorso (i restanti 1,5k sono asfalto).
- 20 settembre Rovereto (TN). La classica. Un percorso di 9,75k da ripetere due volte con 13 ostacoli. A sostenere i duri ci penseranno le migliaia di spettatori… l’anno scorso furono 40 mila!
Info e iscrizioni sul sito ufficiale.
The Color Run Italia
L’unica run dove si parte bianchi e si finisce in technicolor! Il colore è ovunque: a spruzzi, a macchie, versato. Non basta una doccia a levarlo (facciamo due…) ma vuoi mettere la soddisfazione di avere ogni centimentro di pelle con i colori dell’iride? Alla Color Run si partecipa perché oltre al divertimento (tanto) si può dire “io c’ero” e si può mostrare le tante foto ai colleghi ingessati… soddisfazione impagabile! Invariato il percorso di 5k, con spruzzate di colore in corrispeondenza di ogni chilometro conquistato. Ma la novità di quest’anno, che cui il nome al tour, è che oltre al colore ci sarà una speciale polvere di glitter che verrà lanciata sui runners. Insomma, colorati e brillanti!
Tre per ora le tappe del Shine Tour 2015: 16 maggio a Torino, 23 maggio a Firenze e 6 giugno a Trento. Ma non finisce certo qui…
Info e iscrizioni sul sito ufficiale.
GRANDE! Questo articolo è un po’ la mia filosofia di vita…
Paolo