Quando Nike ha inventato la tecnologia Flyknit non sapeva di aver reinventato anche la tela del pittore. Su quella sua nuova invenzione di quasi 3 anni fa l’azienda di Portland sta continuando incessantemente a sperimentare, scarpa dopo scarpa, esigenza (del runner) dopo esigenza.
I vantaggi
I punti di forza di Flyknit sono contenuti in una tomaia in un unico pezzo a densità e resistenze variabili. La leggerezza estrema e la capacità di sfruttare le densità di tessitura e composizione differenziate a seconda della zona le permettono di essere più fitta dove le pressioni del piede sono maggiori e più aperta dove è necessario privilegiare la leggerezza e la traspirabilità. Seamless (senza cuciture) significa assenza di abrasioni del piede e quindi più comodità e portabilità prolungata.
3 è il numero perfetto
Giunta alla sua terza versione, la Lunar affina ulteriormente la leggerezza e l’ingegnerizzazione della tomaia e si perfeziona in alcuni dettagli:
- offre supporto, flessibilità e traspirabilità, in un unico leggerissimo strato, quasi una calza, praticamente priva di cuciture
- il tessuto Flyknit infittisce la sua maglia sul tallone per un sostegno ottimizzato e la dirada nell’area mediale e sull’avampiede per garantire elasticità e traspirabilità
- il collare è rivestito in schiuma per un sostegno morbidissimo
- l’intersuola in schiuma Lunarlon offre un’ammortizzazione morbida e reattiva e un comfort prolungato ed è più leggera ed elastica delle precedenti versioni
- la suola con inserti in gomma al carbonio nel tallone le conferisce durabilità e i tagli a forma di diamante nella suola/intersuola la rendono più flessibile
Leggera e scattante
Flessibilità e leggerezza ma senza trascurare il sostegno, garantito dal collaudato sistema Flywire che abbraccia il mesopiede tenendolo saldo. Il tutto in 224 grammi di peso. (misura da uomo 42,5)
La Nike Flyknit Lunar 3 sarà disponibile in esclusive colorazioni nello store nike e a partire dal 5 marzo saranno disponibili 12 colorazioni per uomo e donna.