Ci ha fatto un certo effetto leggere certi commenti su Facebook ad un’intervista a Linus che tra l’altro avevamo già pubblicato quasi un mese fa. Commenti di astio e fastidio come se avessimo intervistato un personaggio controverso e l’avessimo elevato ad esempio di virtù. Critiche a cui non siamo molto abituati pur avendo qualche anno di vita sui social: forse siamo ragionevoli e poco polemici, ma di certo il running non è un argomento che spacca la società, diciamolo.
Linus è un personaggio pubblico che può piacere o meno ed è il primo a sapersi difendere (e probabilmente anche il primo a fregarsene delle critiche) e anche il primo a dire di se stesso di poter essere a volte un po’ ostico. Per parte nostra possiamo dire che durante l’intervista si è dimostrato gentilissimo e disponibile. Certo, non eravamo andati a vendergli un’aspirapolvere ma a parlare di ciò che gli piace: correre.
Ecco, il punto è che l’intervista non parlava di radio se non tangenzialmente (come forma di comunicazione) e una cosa è innegabile di Linus e della sua storia di runner: lui ha portato migliaia di persone a correre. Le ha almeno incuriosite e fatto mettere le scarpe una volta.
I commenti variavano dal “Ma chi se lo fila a questo” a “Io ascolto lo zoo di 105 stronzi!” per passare per “Avrei smesso fosse per lui”.
Evidentemente erano tutti commenti rivolti nello spirito al personaggio (e vabbè) ma si basavano su critiche a cose che lui fa e fa oggettivamente bene: far correre la gente. Uno citava come esempi da seguire Baldini (giustissimo), che infatti fa il Deejay Training Center con lui la domenica mattina.
Certo, erano tutti commenti su Facebook che, si sa, è spesso animato da una curiosa fauna ma l’effetto è stato straniante perché non ne siamo abituati nell’ambito del running. È un bell’ambiente che unisce più che dividere. Sarebbe bello restasse così, no?
Però abbiamo la soluzione, anzi: ne abbiamo 3.
1. Ridete
Ridere non ha mai ammazzato nessuno.
2. Non leggete RunLovers
Lo leggete su uno schermo no? Assomiglia tanto ad una televisione. Potete anche cambiare canale o guardarvi altro, avete la nostra benedizione.
3. Tante carezzine
Abbiamo tantissime carezzine per voi. Ecco, visto? Va già meglio. Sì, abbiamo letto quello che hai scritto su Linus ma guarda, lui non cambierà perché glielo dici tu e il tuo commento non farà cambiare idea a nessuno. Tranquillo, va tutto bene.
Buone cose haters.
AGGIORNAMENTO del 17 marzo 2015: il punto di vista di Linus. Grazie :)
(Photo credits by Nathan Jones)
Fantastico XD
(e tante carezzine)
XD
haters gonna hate
parole sante
io ho tolto fb proprio per evitare questi personaggi la cui vita gira attorno un social offendendo tutto e tutti, Linus può anche non brillare di simpatia ma quello che ha fatto è sta facendo per il running lo mettono in una posizione di rispetto.