Per favore, non smettere

Quando hai raggiunto un obiettivo devi essere soddisfatto. E poi decidere subito quale sarà il prossimo.

Sì, mi rivolgo a te: a te che domenica hai corso la tua prima 5k o la tua prima 10k. Magari eri alla Deejay Ten, magari a Finale Ligure o a Misterbianco di Catania. Non c’entra. Ovunque tu abbia corso la tua prima gara, competitiva o meno, ti prego: fai che non sia l’ultima.

Ma non lo fare per me o per gli altri di RunLovers, o per tua mamma o tuo figlio o tuo cugino: fallo solo per te.

Il difficile non è iniziare: è continuare

Tanti iniziano a correre per sfida. personale o sociale. Perché nessuno crede che ce la possano fare o, più goliardicamente, perché hanno fatto una scommessa fra amici. Quel genere di scommesse che non si esaurisce con un “Ci vediamo domenica mattina e ci facciamo una corsetta” detto da gente che non ha mai corso in vita sua. No, parlo di programmi più ambiziosi, tipo “Ci iscriviamo alla Deejay Ten e ci alleniamo”.

Intendiamoci, è il modo perfetto per iniziare a correre perché si fonda su un obiettivo preciso: fare una cosa magari mai fatta prima e con un obiettivo ben preciso. Però quanti ne ho visti allenarsi con grande dedizione e metodo partendo dal livello Homer Simpson e fare cose impensabili fino a pochi mesi prima e poi… mollare.

Ogni traguardo è una linea di partenza

Il problema che spesso incontra chi comincia così a correre è che si pone un obiettivo apparentemente importante (e per moltissimi lo è: è mostruoso, esagerato, apparentemente irraggiungibile) e, una volta raggiunto, si sente soddisfatto e molla. Che senso ha continuare se lo scopo era solo quello?

Giusto. Ma anche sbagliato. Lo scopo non è porsi un obiettivo e raggiungerlo ma è porsi diversi obiettivi, sempre più sfidanti. E a volte superarli, a volte no. Vincere (sempre su se stessi) e anche fallire. Non c’è problema. Come diceva Bill Clinton, “È vero: ho fallito. Ma almeno c’ho provato”.

Continuare

Sì, ce l’ho ancora con te. Proprio te, che hai vinto quella scommessa con il tuo fidanzato o tua cugina: dicevano che non ce l’avresti fatta e invece ce l’hai fatta. Non è finita perché farla finire così è un tradimento soprattutto nei confronti di te stessa. O di te stesso.

Ha dimostrato di saperlo fare una volta e ora la tua nuova sfida è dimostrare che puoi continuare a farlo. Gli obiettivi diventano altri e si spostano in continuazione, esattamente come nella vita: impari a fare una cosa e subito dopo cerchi di imparare a farne un’altra.

Correndo hai scoperto una parte di te stesso che non conoscevi: direi che vale un altro po’ di ricerca, no?

Ora puoi porti diversi nuovi traguardi: un’altra gara oppure, semplicemente, quello di essere costante nella corsa, di farlo sempre e comunque. Non sai quanta soddisfazione può darti e quanto bene ti farà.

Alla fine non hai accettato quella sfida per compiacere gli altri o per dimostrare che non eri come pensavano. L’hai fatto per capire dove potevi arrivare. Era una cosa molto più intima.

Hai iniziato un dialogo con te stesso e per continuare ad averlo ti basta infilare le scarpe da corsa e andare fuori a scoprirlo.

Photo credits Dev Dodia

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

4 Commenti

  1. Buonasera, volevo solo dire che correre e vita!! Conosci il tuo corpo , e vero che è un sacrificio , ma sei ricambiato con grandi soddisfazioni, io lo faccio da tredici anni , ho 43 e ne sono molto soddisfatto.

  2. Ciao a tutti ,il vostro sito mi stà aiutando moltissimo sia fisicamente che soprattutto mentalmente,
    esco da una brutta depressione e da problemi d’ansia e panico ,per nn parlare della mia vita notturna sia per lavoro che per scelta con tante brutte conseguenze , ma dopo aver raschiato il fondo e aver distrutto la mia vita sociale ho iniziato una preparazione atletica con una squadra di calcio a 5 ,ma non mi bastava quindi ho iniziato fare i miei primi passi in strada con delle Nike Pegasus e un abbigliamento decathlon ,ho scoperto le vostre playlist e soprattutto ho scoperto l’endorfine naturali quelle che le droghe della notte mi davano in modo immediato ma con seri problemi nella giornata seguente…ho 33 anni dopo 3 mesi di allenamento (5 alla settimana),dieta da 2000 calorie al giorno, spinning 3 volte alla settimana ,60 km settimanali, record per cosi dire 2.09h 21km….Mi sento un Runner e domani mattina mi sento pronto per i 30 Km nn ho fretta di arrivare ma devo arrivare a casa come sempre ; scusate mi sono dilungato ma grazie ancora per i vostri consigli incoraggianti….Buona corsa a tutti -Seba

    • Seba, grazie per le tue parole. È sempre bello vedere che la corsa aiuta non solo a star meglio chi già sta bene ma soprattutto aiuta a uscire dalla depressione chi c’è finito purtroppo dentro. Hai iniziato a farlo, hai continuato e, cosa molto importante, hai degli obiettivi. Questo conta! Bravissimo!

  3. Grazie ancora a voi oggi poi sono riuscito ad arrivare ai 30 km ma il mio smartphone nn ha retto con la batteria quindi di l’app non è riuscita a darmi i dati tecnici c’ho messo 2,40h ,la mia domanda era visto che sono un principiante e voglio acquistare un buon orologio e sono orientato sui Garmin quale acquistare ? il 235? ho è troppo per me, visto anche i costi…grazie Ciao

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.