È una verità che ogni runner conosce e provato almeno una volta: a volte la motivazione per infilare le scarpe da corsa ed uscire ad allenarsi, semplicemente, scende sotto terra. Dal meteo non proprio favorevole, alla stanchezza accumulata da tempo, ci sono giorni che la sola idea di mettere il naso fuori casa ci atterrisce.
Cosa fare quindi per ritrovare la motivazione? Una buona idea è prendere ispirazione dalle frasi sulla corsa, magari pronunciate proprio da chi, come te, ha vissuto momenti di sconforto, o ha affrontato numerosi ostacoli prima di arrivare a importanti traguardi e podi.
Ecco quindi alcune delle migliori frasi sulla corsa (secondo noi!) per combattere la pigrizia: non ti resta che leggerle ed iniziare a correre!
10 frasi sulla corsa per ritrovare la carica
Non importa cosa trovi alla fine di una corsa, l’importante è quello che provi mentre stai correndo. Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire.
Questo bellissimo pensiero è di Jesse Owens, velocista e lunghista statunitense, che vinse ben quattro medaglie d’oro e fu stella indiscussa dei Giochi Olimpici di Berlino nel 1936.
Sempre Jesse Owens ha detto:
Amo correre, è una cosa che puoi fare contando sulle tue sole forze. Sui tuoi piedi e sul coraggio dei tuoi polmoni.
Un altro grande atleta statunitense, Dean Karnazes, ci ha lasciato invece questa bella frase sulla corsa, molto utile da ricordare quando si deve affrontare una gara impegnativa:
Come si fa a correre una ultramaratona? Gonfia il tuo petto, metti un piede davanti all’altro, e non ti fermare fino a quando non tagli il traguardo.
Dean Karnazes ci ha insegnato molto in fatto di motivazione. Lui stesso non si è mai arreso, come dimostra questo suo aforisma:
Corri quando puoi, se non puoi, cammina e, se non puoi camminare, striscia. Fai quello che devi, ma non mollare mai.
È esattamente quello che devi fare anche tu, qualsiasi sia il tuo obiettivo!
I runner statunitensi sembrano essere particolarmente motivati ed ispirati, perché la prossima frase sulla corsa è di Shalane Flanagan, maratoneta e mezzofondista per l’appunto statunitense, vincitrice della maratona di New York 2017. Shalane ha detto:
Tutti i corridori sono forti. Ognuno di loro ha un piccolo fuoco dentro che, anche nei momenti difficili, non può essere spento.
Un’altra runner, sempre statunitense ma naturalizzata greca, con un bel pensiero sulla corsa è Alexi Pappas:
Allenarsi è come costruire un castello di sabbia. Ogni granello di sabbia è importante, anche se non puoi vederli uno a uno.
Non tutte le frasi motivazionali sulla corsa sono di runner famosi, come questa:
Il bello di imparare a correre è che poi non ti va più di camminare. E ti abitui ad andar più veloce degli altri, rapido verso i tuoi sogni.
L’autore di questo aforisma, infatti, è anonimo.
Tuttavia, non c’è dubbio che, quando a pronunciarla è qualcuno di famoso, una frase motivazionale rimanga più impressa. È il caso di Haruki Murakami, scrittore e runner giapponese, che sulla corsa ha scritto un libro autobiografico. Ne “L’arte di correre” Murakami parla delle proprie esperienze sulla corsa su lunga distanza, inserendole nella sua storia personale e artistica. E in un passo particolarmente significativo leggiamo:
Il dolore non si può evitare, ma la sofferenza è opzionale. Supponiamo per esempio che correndo uno pensi: “Non ce la faccio più, è troppo faticoso”. La fatica è una realtà inevitabile, mentre la possibilità di farcela o meno è a esclusiva discrezione di ogni individuo.
Arriviamo quindi in Italia, da Stefano Baldini, ex maratoneta e mezzofondista italiano, che nel 2004 è stato campione olimpico di maratona ad Atene. Il suo pensiero motivazionale sulla corsa è questo:
Correre è un’attività bella in sé. Il solo fatto di infilarsi un paio di scarpette e farsi il giro dell’isolato è bello. Ricavare un’ora di tempo libero dagli impegni della giornata (lavoro, famiglia, doveri) e dedicarla al silenzioso ascolto del proprio corpo è bello. Perché è bello staccare, scendere dal treno in corsa in cui si è trasformata la vita quotidiana della maggior parte delle persone.
Infine, chiudiamo questa breve galleria ispirazionale con uno dei runner più famosi: Forrest Gump.
Quel giorno, non so proprio perché decisi di andare a correre un po’, perciò corsi fino alla fine della strada, e una volta lì pensai di correre fino la fine della città, e una volta lì pensai di correre attraverso la contea di Greenbow. Poi mi dissi: visto che sono arrivato fino a qui, tanto vale correre attraverso il bellissimo stato dell’Alabama, e così feci. Corsi attraverso tutto l’Alabama, e non so perché continuai ad andare. Corsi fino all’oceano e, una volta lì, mi dissi: visto che sono arrivato fino a qui tanto vale girarmi e continuare a correre. Quando arrivai a un altro oceano, mi dissi: visto che sono arrivato fino a qui, tanto vale girarmi di nuovo e continuare a correre; quando ero stanco dormivo, quando avevo fame mangiavo, quando dovevo fare… insomma, la facevo!
Allora, pronto per andare a correre?
Visto che sono arrivata fin qui…. 😉