adidas Adizero SL: velocità per tutti

PAGELLA

Comfort
9
Estetica
8.5
Stabilità
8.5
Intersuola
9
Tomaia
9
Reattività
9.5
Ammortizzazione
9
Rapporto qualità/prezzo
10

Iniziamo a parlare delle adidas Adizero SL con una semplice considerazione che racchiude tutta la loro essenza: non ho mai visto delle scarpe all’apparenza tradizionali che, nella realtà dei fatti, sono così innovative e dirompenti.
Questo – senza particolari aggiunte – potrebbe essere il riassunto di tutte le righe seguenti.

Non ho mai fatto mistero di essere un grande appassionato delle scarpe leggere, veloci e reattive. Quelle che usi negli allenamenti di qualità o in cui, più semplicemente, vuoi divertirti più del solito. Le Adizero SL rientrano pienamente in questa categoria e aggiungono un elemento molto importante: l’accessibilità.

Vado subito dritto al punto: in quasi 11 anni di Runlovers non avevo mai incontrato una scarpa che meritasse il voto massimo nel rapporto qualità/prezzo. Prima delle adidas Adizero SL che, con un prezzo di listino di 120 euro, sono estremamente accessibili, anche a fronte della qualità del prodotto.

Partiamo dall’inizio

Le nuove Adizero SL, come dice il nome, fanno parte della famiglia Adizero che, in questi ultimi anni, abbiamo visto conquistare moltissimi podi ai piedi dei runner pro.
È un gruppo di prodotti che racchiude moltissimi contenuti tecnologici: le mescole LIGHTSTRIKE e LIGHTSTRIKE PRO all’intersuola, le ENERGYRODS, le tomaie in PRIMEKNIT o STRUNG. Avremo tempo e modo per approfondire tutte queste tecnologie in un altro momento, per ora limitiamoci ad aprire la scatola delle Adizero SL.

La prima cosa che salta all’occhio è l’impostazione tradizionale della scarpa. Non fa paura per un’aspetto troppo aggressivo tipico delle “astronavi” da gara. E, quando le prendi in mano, capisci cosa significa la sigla SL: super light.

Quando le indossi, le senti meravigliosamente comode. Il piede è avvolto senza essere soffocato dalla scarpa: il tallone è sostenuto correttamente, le dita hanno lo spazio per allargarsi amplificando la meccanica del piede, il supporto c’è solo dove serve. E la tomaia in engineered mesh è traspirante e comoda, grazie anche alla fodera in tessuto.

Un guanto, in poche parole.

Come vanno

Prima di descrivere il comportamento delle adidas Adizero SL è bene fare un piccolo inciso tecnico su come sono fatte.

La tomaia, come ti dicevo, è realizzata in engineered mesh, con punti di deformabilità all’avampiede e maggiore struttura nell’area mediale per dare supporto. Menzione particolare va fatta alla linguetta che, per comodità e leggerezza, è una delle migliori che io abbia mai incontrato.
Il tutto è appoggiato su un’intersuola realizzata in LIGHTSTRIKE: mescola leggera e veloce. All’avampiede, come puoi vedere dall’immagine qui sotto, è inserita un’ampia area in LIGHTSTRIKE PRO, lo stesso materiale che trovi nelle Adios Pro e in molti altri modelli di punta del brand dalle “three stripes”.

Questa costruzione si traduce in un’esperienza di corsa che svela le intenzioni dei designer adidas: sono scarpe per andare veloci e divertirsi. Delle scarpe che, a parer mio, ti fanno venire voglia di correre. Non vedi l’ora che arrivi il prossimo allenamento per metterle ancora addosso.

Inutile dire che si esprimono al meglio quando si accelera ma, molto interessante, sono confortevoli e morbide durante i tratti di recupero e nelle corse più rilassate. Questo aspetto non è da trascurare: molti modelli “super fast”, infatti, hanno la tendenza a “importi” un certo ritmo. Con le Adizero SL invece sei tu che decidi. Sono dei felini mansueti che fanno le fusa quando li coccoli lentamente, ma che sanno anche tirare fuori gli artigli quando diventi aggressivo e chiedi velocità e reattività.

L’impostazione tradizionale, con un drop di 8,5 millimetri, e l’assenza di tonnellate di materiale “super rimbalzoso” e reattivo all’intersuola, le rende subito familiari, come degli amici che non vedi da anni ma con cui ti ritrovi subito a tuo agio.

Devo essere sincero, le adidas Adizero SL si sono dimostrate a loro agio in tutte le tipologie di allenamento (fartlek, ripetute, progressivi e scarico) e non sono mai riuscito a trovare delle lacune evidenti. Pure il grip della suola è ottimo. Anche in queste fredde e umide giornate invernali.

In conclusione

Le adidas Adizero SL esprimono la loro vocazione veloce in ogni aspetto costruttivo e funzionale. Senza però essere mai eccessive o estreme nell’impostazione o nel comportamento. Queste caratteristiche le rendono adatte a qualsiasi tipo di runner – anche chi ha iniziato da poco – che vuole accelerare un po’ di più, divertirsi e, soprattutto, migliorare nella tecnica e nelle prestazioni.

Con un peso di 241 grammi nella versione da uomo e 211 grammi in quella da donna e un drop di 8,5 mm, le Adizero SL esprimono il loro essere democratiche anche nelle prestazioni – adattandosi e dimostrandosi uno strumento valido per ogni runner.

Una menzione particolare va inoltre alla qualità costruttiva e al mix di tecnologie usate. Soprattutto a fronte di un prezzo di listino di 120 euro.

In definitiva, le adidas Adizero SL hanno la straordinaria caratteristica di essere premium pur avendo un prezzo democratico.

adidas Adizero SL nella versione femminile

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iniziamo a parlare delle adidas Adizero SL con una semplice considerazione che racchiude tutta la loro essenza: non ho mai visto delle scarpe all'apparenza tradizionali che, nella realtà dei fatti, sono così innovative e dirompenti. Questo - senza particolari aggiunte - potrebbe essere il riassunto...adidas Adizero SL: velocità per tutti