Michela Moioli, la corsa per allenare lo snowboard

Abbiamo intervistato Michela Moioli – medaglia d’oro olimpica di snowboard cross e ambassador Under Armour – su come la corsa sia importante anche quando ci si allena per altri sport.
Come puoi facilmente immaginare è molto utile anche nello snowboard (e Michela ci dà dentro con le ripetute).

Ciao Michela! L’SBX è uno sport meraviglioso, spettacolare e vederti gareggiare è sempre bellissimo! Mi sono sempre chiesto, quanto conta la resistenza in gare così veloci, quasi da apnea?

La resistenza è fondamentale perché le nostre manche durano anche fino ad 1 minuto e 30 secondi e con poco recupero tra una manche e la successiva. È quindi importante allenare la capacità anaerobica e aerobica per recuperare il più velocemente possibile. Quando arrivo in finale ho alle spalle già 3/4 discese e quindi bisogna riuscire ad arrivare al cancelletto il più freschi e lucidi possibile. Durante la preparazione mi alleno molto sulla pista di atletica, facendo ripetute sui 500 e 400 metri con un recupero di circa 6/8 minuti. Questo tipo di allenamento simula perfettamente il tipo di sforzo fisico che ho durante le gare.

La corsa fa parte della tua routine di allenamento? In che modo? Con che tipo di lavori? Ti alleni anche con la corsa in salita?

Oltre alle ripetute lunghe, lavoriamo anche sugli sprint di 30, 60 e 100 metri, ma anche su lavori più lenti e aerobici. La corsa è quindi una parte centrale della mia preparazione. Avendo avuto diversi infortuni alle ginocchia, con le scarpe Under Armour da running ho trovato il giusto supporto che mi consente di preservare le articolazioni ma anche di avere la giusta spinta per correre veloce.

Il fattore mentale e la concentrazione sono indispensabili in ogni sport ma credo siano ancora più importanti quando ci si gioca una vittoria contro altre atlete sul centesimo di secondo. Tu come alleni l’aspetto mentale?

Da diversi anni sono seguita da una mental coach con la quale ho imparato a focalizzarmi solo su me stessa, sulle mie capacità e sui miei punti di forza, tenendo le avversarie fuori dalla mia sfera. Spesso prima di partire eseguo un rito con le mani che mi aiuta a entrare nel mio mondo, lasciando fuori i pensieri negativi e consentendomi di concentrarmi solo su di me e la mia tavola.

Correre ti aiuta anche su questo aspetto?

Quando mi alleno facendo le ripetute la fatica si accumula e la mia testa deve essere in grado di andare oltre a questa fatica. La testa è tutto anche nella corsa e la posso allenare anche correndo. Quando l’energia è finita ed il corpo chiede di fermarsi, subentra la testa che mi fa’ tenere duro fino alla linea del traguardo. La corsa quindi è un allenamento completo al 100%.

Mi affascina molto conoscere qual è la giornata-tipo di un’atleta professionista. Mi racconti la tua? Che tipo di allenamenti fai?

D’estate le mie giornate si dividono tra allenamenti in palestra, in pista di atletica e al campo. Il recupero è fondamentale e l’alimentazione altrettanto. In autunno e in inverno ci trasferiamo sulla neve, dove ci alleniamo principalmente di mattina e poi completiamo la giornata con una sessione pomeridiana a secco, tra corsa e palestra.

Parliamo di scarpe: quali sono le caratteristiche che preferisci delle tue Under Armour?

Prima di tutto il comfort, fondamentale per sentirsi a proprio agio nella calzatura che indosso per parecchie ore. Inoltre la variabilità dei modelli di scarpe UA, mi consente di avere la scarpa giusta per il tipo di allenamento che devo eseguire. Morbida e stabile per la corsa, reattiva e resistente per la palestra. Il tutto corredato da uno stile inconfondibile che solo le scarpe UA possiedono, questo perché anche l’occhio vuole sempre la sua parte!

Il brand statunitense è famosissimo anche per il suo abbigliamento, pensato e sviluppato appositamente per le prestazioni degli atleti. Troppo spesso ne trascuriamo l’importanza, tu cosa ne pensi? Come ti trovi?

Da quando indosso capi UA, non riesco più a farne a meno. La qualità dei materiali e del fit è straordinaria. Durante i lavori intensi si suda parecchio e i capi UA mi consentono di rimanere fresca e di recuperare più velocemente.

Quali sono i valori del brand in cui ti riconosci di più? È ispirante per te far parte di questo grande sports brand?

Mi ritrovo molto nella filosofia del cercare di dare sempre il meglio per cercare di raggiungere il successo. All’interno di questo team ci sono atleti e personaggi che mi ispirano ogni giorno, come Lindsey Vonn e The Rock. Sono L’emblema della fatica, della convinzione e della ricerca del successo. Mi ritrovo molto in questi valori che da sempre mi accompagnano per cercare ogni giorno di essere la versione migliore di me stessa.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.