adidas Adizero Adios Pro 3: record in gara e in allenamento

PAGELLA

Comfort
8.5
Estetica
9.5
Stabilità
9
Intersuola
10
Tomaia
9.5
Reattività
10
Ammortizzazione
9
Rapporto qualità/prezzo
8.5

Le Adios Pro 3 sono le scarpe da lunga distanza più veloci della linea Adizero, che è la linea più veloce di scarpe da running adidas. E cosa ti aspetti da una scarpa come questa? Velocità allo stato puro, ovviamente.

Ma adidas è andata ben oltre.

Ammetto che il mio approccio è stato un po’ contaminato dal fatto che è la terza scarpa Adizero che provo. Le Adizero SL sono perfette per gli allenamenti quotidiani, le Boston 11 sono scarpe da allenamento veloce e quindi supponevo che le Adizero Adios Pro fossero dei cavalli di razza da tirare fuori (quasi) esclusivamente il giorno della gara.
Ecco, mi sbagliavo.

E non perché non siano scarpe da gara, vanno più che veloci. In verità, però, fanno molto di più: le Adizero Adios Pro 3 sono il condensato di tutta la tecnologia adidas portato all’ennesima potenza.

Come sono fatte?

La costruzione è semplice, essenziale, come dev’essere una scarpa da running pensata per superare i nostri personal best: una tomaia leggerissima; due strati di Lightstrike Pro che contengono le Energy Rods 2.0 (ne abbiamo parlato qui) e una suola progettata per essere leggera e scaricare a terra ogni singolo watt di potenza che arriva dal piede.
In effetti, il risultato che le Adizero Adios Pro 3 non si basa su quanta tecnologia hanno, bensì dal cosa e dal come sia fatta quella tecnologia.

In particolare, bisogna concentrarsi sull’intersuola: la mescola Lightstrike Pro è molto ammortizzata e reattiva ed è presente a tutta lunghezza. Lo stack (la distanza del piede da terra) è molto elevato – al limite del consentito in gara – e il materiale è distribuito correttamente sia al tallone che in avampiede, generando così un drop di 6,5 mm.

L’effetto che si ottiene è una grande reattività lungo tutta la rullata e, al tempo stesso, le scarpe sono comode. Ti fanno capire chiaramente di essere state progettate per distanze lunghe, dalla mezza maratona in su.

Proprio in questo contesto si inseriscono le Energy Rods: danno supporto e struttura al tallone e amplificano la reattività dal mesopiede in avanti, praticamente annullando la dispersione dell’energia durante la rullata. L’equazione è facile: meno dispersione significa più efficienza. E più efficienza significa superare i nostri limiti.

Come vanno?

Come ti dicevo all’inizio, per la particolare natura delle Adizero Adios Pro 3, le ho testate in ogni tipologia di corsa: ripetute, tempo gara, fartlek, lunghi e corse rilassate.
Sì, anche le corse rilassate. Perché – diversamente dalla quasi totalità delle supershoes – grazie al loro bilanciamento e al progetto costruttivo, le Adizero Adios Pro sanno esprimersi bene anche in questo contesto.

Sono scarpe neutre ma il contributo delle Energy Rods ti fa sempre sentire in controllo e stabile a ogni passo. E l’ammortizzazione della mescola Lightstrike Pro è comoda ed estremamente reattiva.

Ciò che però stupisce maggiormente è la convivenza di due anime che potrebbero sembrare in contrapposizione tra loro, infatti le Adizero Adios Pro sono sia confortevoli che estremamente veloci.

Appena calzate, percepisci subito la leggerezza e la traspirazione della tomaia; ogni centimetro della tomaia ha uno scopo e la linguetta è pensata per essere sia leggera che confortevole e proteggere il piede dalla pressione dei lacci.

Poi inizi a correre e vanno veloci. Anzi, a essere più preciso, assecondano il tuo passo, amplificando la spinta. Proprio qui sta la loro caratteristica principale: ti fanno andare più veloce quando vuoi spingere; ma sanno anche assecondarti quando rallenti.

Questo è sempre stato un grosso problema in molte delle scarpe da gara con lamina in carbonio che ho provato: erano loro a decidere quanto dovevo spingere e non ammettevano ritmi più rilassati. Le Adizero Adios Pro invece ti assecondano, in tutto.

Sono morbide quando vai piano, velocissime quando acceleri.

Non a caso, sono le scarpe che hanno calpestato quasi la metà dei podi nelle principali maratona dell’ultimo anno.

Quasi la metà. Solo loro.

Non c’è un lavoro che non ci puoi fare. Forse sono un po’ sprecate per le corse defaticanti e brevi: non nascono per quello.

Ma ogni volta che le usi per correre, torni a casa con un gran sorriso stampato in faccia. E con un tempone sul Garmin! ;-)

Un altro elemento è da notare: la suola ha un grip eccellente e, anche dopo più di 100 Km, non hanno dato segni particolari di usura.

Credo proprio che adidas, con le Adizero Adios Pro, abbia centrato in pieno il progetto. E ne sentiremo parlare per molto tempo.

In conclusione

Le Adizero Adios Pro 3 sono scarpe leggerissime (238 grammi), veloci e comode, adatte non solo a quella manciata di runner che viaggiano con passi al di sotto dei 4’/Km. Possono far divertire e permettere a molte persone di superare il loro personal best.

Il prezzo di listino è di 250 euro, perfettamente in linea per una scarpa di questo tipo. Soprattutto è ampiamente giustificato dal concentrato di tecnologia con cui sono fatte e per i risultati che ti possono far ottenere.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Le Adios Pro 3 sono le scarpe da lunga distanza più veloci della linea Adizero, che è la linea più veloce di scarpe da running adidas. E cosa ti aspetti da una scarpa come questa? Velocità allo stato puro, ovviamente. Ma adidas è andata ben...adidas Adizero Adios Pro 3: record in gara e in allenamento