La casa americana con la strada stilizzata ha lanciato nelle scorse settimane le FWD, un modello che sancisce per Altra una sorta di rivoluzione, o quantomeno un salto che era nell’aria ma che è comunque arrivato inatteso: l’introduzione del drop. Nel caso delle FWD, il valore che si registra è 4. Millimetri, ovviamente, come si misura in questi casi anche se si parla di un brand americano. Tuttavia, descrivere le Altra FWD limitandosi a questa caratteristica non renderebbe loro giustizia.
Per chi è abituato a correre con Altra, questo passaggio suona strano, ma una volta messe le scarpe ai piedi, il feeling è il solito che si ha con tutti i modelli della casa americana, con una unica, importante differenza: sin da subito si tende a mandare il corpo in avanti. Questa sensazione, oltre che dal differenziale (che è di soli 4 mm, quindi quasi nullo) è data da un altro importante accorgimento tecnico: il fondo del tipo rocker.
Scarpe che dettano il ritmo
No, non c’è un altoparlante bluetooth che trasmette musica dei Rolling Stones, ma la particolare struttura dell’intersuola detta il ritmo della corsa, con una forma a che ricorda quella del fondo di una barca e che culla il movimento retro-meso-avampiede in modo armonioso, permettendo a chiunque di correre poggiando nella maniera più appropriata alle proprie caratteristiche. Il movimento quasi automatico del piede va a sfruttare al meglio tutta la suola e permette una migliore accelerazione, con l’atterraggio che va a restituire al piede parte dell’energia spesa per il balzo in avanti, spingendo (FWD sta proprio per forward – spingere in avanti) l’atleta a compiere il passo successivo. In questa parte della scarpa sta la seconda novità principale introdotta da Altra, che è l’utilizzo di una nuova schiuma per l’intersuola, del tipo CMEVA, che garantisce una ottima resistenza nel tempo ma senza un incremento eccessivo di peso rispetto alle mescole classiche.
Alla nuova suola e al drop 4 si affiancono due classici di Altra, che sono il segno distintivo del brand americano: la toebox ampia, che permette alle dita di muoversi all’interno della scarpa e poggiare nel migliore dei modi in qualsiasi momento, e la struttura del battistrada che riprende la struttura ossea del piede, seguendo la linea ideale del metatarso e delle falangi, fornendo supporto ad ogni singolo dito in maniera dedicata. La gomma del battistrada, come capita in tutti i modelli Altra da strada, presenta inoltre scanalature studiate per permettere all’acqua di essere espulsa lateralmente, garantendo una presa perfetta sul terreno in qualsiasi condizione, dall’asciutto al bagnato. Soprattutto in quest’ultimo caso, le FWD sono state una bella sorpresa. Complice la conformazione rocker, correre sotto la pioggia restituisce sempre una sensazione di stabilità e lascia fiducia totale anche nelle curve, con il battistrada che mantiene il contatto sul terreno senza alcun tentennamento.
Per chi sono consigliate
Ci sono solo alcuni accorgimenti a cui bisogna prestare attenzione per l’utilizzo delle FWD. Il primo riguarda la particolare conformazione del cucchiaio del tallone d’Achille, che è più rigido e alto rispetto ai modelli Altra precedenti e poggia quindi su una superficie più ampia, per cui è preferibile indossare calzini abbastanza alti per evitare sfregamenti – soprattutto nel primo periodo di utilizzo e adattamento. L’altro aspetto da tenere bene in mente è l’allacciatura, che va stretta in maniera decisa sulla linguetta, che altrimenti tende a spostarsi all’accelerare del passo.
Dette queste due cose non si può che riconoscere che l’introduzione del drop in una scarpa Altra è stata fatta anche per rendere il marchio americano più appetibile per quella parte di pubblico che ancora non si fidava abbastanza per tentare un approccio con le scarpe drop 0 del marchio americano. Con le FWD ogni runner, sia chi corre abitualmente con drop bassi, sia chi corre con drop 8 o anche 10, si troverà bene e avrà un ottimo feeling dal primo passo, sia che le utilizzi per corse a passo tranquillo, sia per chi vuole fare allenamenti a passo veloce e con cambi di direzione repentini.
Puoi acquistare le nuove FWD sul sito di Altra a questo link o nei migliori negozi di articoli sportivi, al prezzo di 150€.