Cinque esercizi per eliminare la sensazione di fame

Sei appena tornato da una corsa e mangeresti qualsiasi cosa hai in casa? Ti suggerisco cinque esercizi per attutire il senso di fame!

È

domenica mattina, ti sei svegliato presto e hai fatto la tua corsetta per iniziare al meglio il giorno di festa, torni a casa e senti quei crampi allo stomaco che ti farebbero mangiare anche le gambe del tavolo, mandando all’aria i tuoi buoni propositi di non abbuffarti troppo (perché tanto lo sai che a pranzo mangerai più del solito, no?). Ecco, se ti rivedi in queste parole, non preoccuparti, sappi che siamo in tanti a dover fronteggiare questo problema. Come fare allora per combattere questo senso di fame estrema? Lo so che non ci crederai e mi prenderai per pazzo, ma ci sono degli esercizi a corpo libero che possono aiutarti a far diminuire il senso della fame, e non ti richiederanno nemmeno troppa fatica (un po’ sì, ma non tanta, prometto).

1. L’albero.

Photo: Veles Studio / DepositPhotos

Tra tutti gli esercizi di questa breve lista, questo sembra il più semplice, ma è solo apparenza. In piedi, unisci le mani con i palmi aperti e poggiati uno sull’altro e solleva una gamba, portando la pianta del piede sollevato a toccare il ginocchio dell’altra gamba, con la punta del piede rivolta verso il basso (è difficile, te l’avevo detto!). Resta così per circa trenta secondi e poi fallo con l’altra gamba. Per quante volte? Almeno cinque per ciascun lato, e mi raccomando, presta attenzione alla respirazione, inspira profondamente, aspetta qualche secondo, espira e poi ricomincia.

2. L’aratro.

Photo: DmitryRukhlenko / DepositPhotos

Sdraiati in posizione supina (a pancia in su), poi pian piano cerca di portare le gambe dietro la testa mantenendole il più unite e ritte possibile. L’ideale sarebbe raggiungere con la punta dei piedi il terreno restando appoggiato con la schiena sul pavimento, ma non è una cosa facilissima e richiede molto esercizio, per cui per le prime volte sarà sufficiente sollevare il più possibile le gambe e cercare di portarle per quanto ti riesce dietro la testa. Il tempo per cui deve tenere questa posizione è “il più a lungo possibile”. L’ideale è farlo per almeno trenta secondi per volta, facendo almeno cinque tentativi, ma se stai meno e fai più volte l’esercizio, per le prime volte, va bene lo stesso.

3. Il cobra.

Photo: Kotin / DepositPhotos

Questo è facile, giuro! Mettiti in posizione prona (stavolta a pancia in giù), unisci le gambe e solleva il busto, tenendo le braccia estese e allineate alle spalle, poggiando totalmente i palmi sul pavimento. Lo stacco con il pavimento deve avvenire ad altezza del bacino e solo la pancia si deve sollevare dal terreno, le gambe invece devono stare ben distese e unite.

4. Plank

©iStockphoto.com/undrey

Qui siamo su un livello di difficoltà maggiore, lo ammetto. Partendo dalla stessa posizione dell’esercizio precedente, solleva tutto il corpo sistemando il carico sugli avambracci distesi a terra e i palmi rivolti verso il basso. Devi portare tutto il corpo in alto, mantenendo il contatto col terreno solo con gli avambracci e le punte dei piedi, e devi tenere la posizione per i canonici trenta secondi e le solite cinque ripetizioni. Qui si suda, sappilo (eh, come se gli altri non facessero sudare, no?).

5. Il cane a testa in giù.

Photo: AntonLozovoy / DepositPhotos

Chiudiamo questa breve carrellata con un altro esercizio apparentemente semplice. Partendo dalla posizione prona, poggia le mani con i palmi aperti sul pavimento e solleva il bacino, mantenendo le gambe unite. Devi portare il bacino più in alto possibile, arrivando a estendere al massimo gambe e braccia, in modo tale che la testa sia obbligata a guardare verso i tuoi piedi. Il tuo corpo assumerà la forma di una punta di triangolo, in cui la base è il pavimento ed i due cateti sono le tue gambe e le tue braccia + schiena.

Se ti stai chiedendo in che modo questi esercizi possano aiutarti a ridurre il senso di fame, visto che sicuramente ti faranno consumare altre energie, la spiegazione è relativamente semplice. Tutti quanti, infatti, stimolano la muscolatura dell’addome e contraggono le fibre muscolari del tanto che basta a costringere lo stomaco impedendogli di occupare troppo spazio nella cavità addominale, per cui la sensazione di vuoto che avresti viene tamponata. Un ulteriore aiuto per eliminare il senso di fame è dato dal bere un bicchiere d’acqua, che stimolando i recettori di uno stomaco ritratto contribuisce a fargli pensare che “Hey, sei già pieno, non hai bisogno di mangiare per ora”. PER ORA, esatto, perché il pranzo della domenica è sacro e non si salta, mi raccomando!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.