Fa il record del mondo correndo una mezza con 120 magliette

Ha corso una mezza maratona in un clima molto freddo. Ma non rischiava di certo di soffrirlo

Si dice che la formula del successo sia composta da due elementi: l’idea e l’esecuzione. Miscelati secondo precisissime percentuali: l’idea pesa per l’1%, l’esecuzione per il 99%.

Nel caso di David Eliuk i numeri cambiano leggermente: l’idea vale sempre 1% ma l’esecuzione arriva a 120: non si tratta in questo caso di una percentuale ma di un numero, cioè quello delle magliette con cui ha corso giorni fa la Hypothermic Half Marathon di Edmonton, in Canada. L’idea era quella di stabilire il record del mondo (ufficializzato dal Guinness dei Primati) correndo con il maggiore numero di T-shirt una mezza maratona.

David ci aveva già provato l’anno scorso, stabilendo il record con 90 magliette, poi non ufficializzato perché il comitato dei Guinness aveva decretato che appartenesse all’americano David Rush che aveva corso pochi giorni dopo Eliuk indossandone 111. Pagando, l’americano aveva ottenuto prima di lui la certificazione del record.

La pianificazione

Quando vuoi attuare un piano così diabolico devi anche controllare bene altri dettagli, come il luogo in cui tenterai di batterlo. A questi devi inoltre aggiungere la conoscenza di come reagirà il tuo corpo all’inusuale carico.

Il luogo, come si diceva, è Edmonton, in Canada. Il nome della competizione può facilmente suggerire le condizioni in cui si svolge: “Hypothermic” è abbastanza evocativo per dire che fa un freddo notevole. L’idea di correre foderati con una corazza termica di ben 120 strati di tessuto improvvisamente sembra meno folle, se non fosse per un dettaglio: così tante decine di magliette pesano tantissimo, al punto che il sistema circolatorio di David ha sofferto all’inizio, per poi adattarsi lungo la gara.

Risultato? Il record è suo e anche il tempo che ha stabilito – considerate le condizioni meteo e fisiche in cui l’ha battuto – è di tutto rispetto: 2h e 45’.
L’aspetto più divertente della vicenda è che l’anno scorso il record non era stato attribuito a lui poiché aveva scelto la procedura normale per la sua convalida, non optando per quella più veloce e a pagamento. Finendo battuto dall’americano.

Quest’anno non si è fatto cogliere impreparato e ha addirittura aperto una pagina su Gofundme per essere sicuro di avere i fondi necessari per pagare la procedura accelerata. Non ha raccolto tutti i soldi che chiedeva (1.200$) ma evidentemente si è fatto bastare quelli che sono arrrivati.
Anche questa è esecuzione. Perfetta al 120%.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.