-
Bere un bicchiere d’acqua al mattino attiva il corpo dopo il digiuno notturno, fornendo energia.
-
Inoltre favorisce l’eliminazione dei liquidi grazie ai meccanismi di drenaggio attivi al risveglio.
-
Ha inoltre benefici psicologici, perché gratifica la mente e migliora funzioni cerebrali come la memoria e la concentrazione.
Iniziamo a contraddirci sin da subito: no, non è un mito e ha un fondamento scientifico. Fermi tutti: di cosa stiamo parlando? Hai mai sentito dire che la prima cosa da fare al mattino è bere un bel bicchiere di acqua? Quando non hai ancora gli occhi ben aperti, devi alzarti dal letto, andare in cucina e riempirtene uno bello grande e berla tutta. Puoi anche farlo in camera da letto, l’importante è, come prima cosa appena svegli, bere un bel bicchiere d’acqua. Fondamentale: farlo prima ancora di fare colazione.
I suoi benefici sono confermati da Itziar Digón, una psicologa nutrizionista che spiega che bere l’acqua subito al mattino quando i meccanismi di drenaggio sono più attivi, favorisce l’eliminazione dei liquidi.
Non è che berla al mattino risolva la questione dell’approvvigionamento quotidiano di acqua: bisogna comunque continuare a farlo per il resto della giornata e ti abbiamo già spiegato perché è fondamentale bere l’acqua (può far sorridere ma anche le cose più ovvie a volte vanno ripetute).
I benefici fisici
Un bicchiere d’acqua al mattino ha lo scopo di attivare il corpo e le sue funzioni dopo la pausa notturna. Come tu ti svegli e, poco alla volta, ti ricordi chi sei e dove sei, così fa anche il corpo. Pure le cellule che ti compongono e gli organi interni, in un certo senso, devono risvegliarsi e non c’è modo migliore di questo, pure meglio di un caffè (garantito per esperienza personale).
Del resto, se ci pensi, il corpo è rimasto senza liquidi per molte ore, è logico che abbia bisogno di riattivarsi. Un solo bicchiere è la dose giusta, quella capace di darti la spinta giusta per iniziare. Tra l’altro si tratta anche di una modesta quantità che non ti impedisce di svolgere, se è tua abitudine mattutina, una regolare sessione di esercizi, dallo yoga alla ginnastica.
Esiste anche una diffusa credenza, e cioè che bere faccia anche dimagrire. Magari fosse così facile! In verità la scienza non ha mai dimostrato che sia così, ma di certo è vero che consumarla può aumentare il dispendio energetico del nostro corpo e quindi può influire positivamente sul metabolismo. E infine, non c’è dieta che non la preveda e, anzi, ne promuova il consumo.
E quelli mentali
Il gesto di bere un bicchiere d’acqua ha benefici psicologici molto superiori alla sua semplicità. È poca cosa in sé ma è la prima che fai dall’inizio alla fine. Non pensare che, essendo così semplice, non abbia potere. Iniziare al mattino potendo già segnare come “già fatta” una prima attività gratifica la mente. E la predispone bene per il resto della giornata.
Una carenza d’acqua tra l’altro può essere alla base della difficoltà o del rallentamento di certe funzioni cerebrali, come la memoria, la concentrazione e l’attenzione. Uno studio dell’Università di Barcellona ha confermato che una disidratazione pari all’1% o al 2% del peso corporeo può già dare effetti sensibili in tal senso.
Si dice di una cosa facile che è “come bere un bicchiere d’acqua”. Se è davvero così, val la pena farlo non appena svegli.
(via Glamour)