Siamo tutti runner

La verità è che corriamo anche quando non ce ne accorgiamo, nei gesti quotidiani.


  • La corsa è presente in molte situazioni della vita, sia fisiche che metaforiche, cariche di significato ed emozioni.
  • Alcuni corrono per raggiungere obiettivi pratici o fuggevoli sogni, altri corrono per prendere decisioni importanti.
  • La corsa è parte di noi, sia come corridori dichiarati che inesperti, legando il concetto di performance alla vita quotidiana.

 

C’è chi corre a più non posso sul marciapiede per non perdere l’autobus, o sulla banchina della stazione per non perdere il treno. È in entrambi i casi una corsa contro il tempo. In stazione si può anche correre incontro a qualcuno che ci è venuto a trovare da lontano e non vediamo da molto tempo. In questo caso sarà una corsa carica di emozioni e significato.

C’è chi corre in spiaggia, lungo la battigia o magari incontro a qualche cavallone generato dalle correnti marine.

C’è chi la mattina, dopo aver bevuto un buon caffè, tutto a un tratto si ritrova a dover correre in bagno.

Altri invece corrono veloci con la fantasia. Li riconosci dallo sguardo assorto, per certi aspetti stralunato. Sono i sognatori.

Anche i pensieri a volte corrono svelti, rapidi, al punto da rendersi inafferrabili.

Negli anni potrà capitarci di correre un rischio, anche più d’uno, legato a qualche decisione importante da prendere, da cui forse dipenderà il resto della nostra vita.

In alcune circostanze invece ci ritroveremo a dover correre ai ripari, metaforicamente parlando oppure in senso pratico, qualora fossimo sorpresi da un improvviso temporale.

In certe fasi della vita saremo impegnati a correre dietro a delle persone o all’idea che ci siamo fatti di queste. In altre ci ritroveremo a correre incontro a qualcuno, magari proprio quel qualcuno che prima fuggiva via da noi.

Si corre spinti da questa o quella motivazione, con o contro qualcosa o qualcuno. Si corre con il corpo e con la mente. Corriamo anche nel nostro quotidiano quando non ce ne accorgiamo. Una corsa diversa da quella che ci lega ai campi gara correlata al concetto di performance.

La verità è una: siamo tutti dei corridori, dichiarati oppure no.

Come recita il claim di Mental Athleticthere’s a runner in All of Us”.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.