ASICS Gel-Trail Lahar 2 GTX

Devo essere sincero: quando prendo in mano una scarpa da trail running sono sempre molto attento. C’è sempre un misto tra timore e reverenza, come quando per strada hai un Hummer a 2 metri dal paraurti posteriore. Il meteo delle scorse settimane mi ha però costretto ad abbandonare le mie scarpe da running tradizionali per qualcosa di più protettivo e sicuro. Ed eccomi ad uscire con le ASICS Lahar 2 GTX, scarpe da trail leggere e veloci.

Tomaia e calzabilità

Come già detto per le Brooks Ghost 4, la magica sigla GTX indica che la tomaia è in Gore-Tex®, il magico tessuto che favorisce l’aerazione ma non fa entrare l’acqua. Il piede sta sempre asciutto e caldo (che nelle giornate di inizio febbraio non era affatto spiacevole), e in mezzo alla neve o in piccole pozze d’acqua l’impermeabilità è sicura.

Sì, lo ammetto, si possono anche calpestare le pozzanghere come da bambini senza alcun effetto collaterale.

Nonostante non abbia fatto test estemi, l’aderenza della scarpa al piede è perfetta ed il supporto è davvero ottimo. La sensazione di perfetta calzabilità che hai appena infili le Lahar per la prima volta, ti segue per chilometri e non ti fa sentire la mancanza delle scarpe da corsa su strada.

Suola e ammortizzazione

Nessun dubbio, nessuna incertezza e grip perfetto. La suola è davvero ottima e dà una sicurezza davvero notevole. Non ho altro da aggiungere.

Sul versante dell’ammortizzazione bisogna dire che generalmente le scarpe da trail running sono meno ammortizzate rispetto alle stradali in quanto l’uso offroad su superfici più morbide dell’asfalto non rende necessari grandi inserti protettivi. Nonostante ciò, queste ASICS hanno il tradizionale inserto GEL al tallone che rende comunque buono anche l’utilizzo stradale, con la tipica “morbidezza” e feeling che arrivano da questa tecnologia.

Conclusioni

Se state cercando delle scarpe veloci, con una tomaia ideale a qualunque utilizzo (secondo me potrebbero andare bene anche per correre sul bagnasciuga), queste ASICS Lahar 2 GTX fanno al caso vostro. Sul piano estetico sono molto gradevoli e – volendo – potreste usarle anche nella quotidianità mimetizzandole come una qualunque scarpa sportiva.
Bisogna prestare attenzione a un unico punto: queste scarpe sono paragonabili a delle A2 stradali (intermedie, leggere e perfette per passi e allenamenti veloci) e quindi non adatte a tutti.

Voto: 8

Pro
  • Tomaia in Gore-Tex® perfetta per l’uso invernale o in condizioni particolari, sempre con grande traspirabilità
  • Perfetta aderenza al piede
  • Suola e grip eccellenti
Contro
  • Nonostante diano subito ottima confidenza bisogna fare l’abitudine a una tipologia di scarpa non-stradale.
  • Come tutte le scarpe da trail running, danno il meglio solo se usate nel loro habitat naturale.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.