A me piacciono le Brooks. Cioè, non fraintendete: esteticamente ho già avuto modo di stroncarle, ma come qui già ricordato, le scarpe si scelgono con i piedi e non con gli occhi. A me piacciono proprio come scarpe: come vanno, come te le senti ai piedi, come sono stabili e piacevoli nella corsa. Come sono sincere anche nelle tecnologie che impiegano, come il DNA System che pensi “Sì, sarà una cosa impercettibile, cioè io cambio velocità di corsa e la scarpa cambia assetto? Non ci credo” e invece è vero, funziona.
Quindi, per parlare della Ghost 4 GTX non mi resta che rimandarvi alla prova della sua sorella normale, la Ghost 4, perché non vi sarebbe molto altro da dire. Vanno uguali: forse la suola è lievemente più rigida, ma credo si tratti di una suggestione visiva e basta.
Per provarla, invece, pur non trattandosi affatto di una scarpa da trail running, sono andato apposta in montagna (non è vero, mi ci trovavo, ma vabbè) e l’ho provata sulla terra bagnata dalla neve che si scioglieva, e poi sulla neve ghiacciata, e infine letteralmente “nella” poca neve rimasta, infilandola dentro fino al collo. E come va e quanto e cosa significhi avere una scarpa in GORE-TEX® non lo si capisce finché non la si usa.
Se non si arriva ad affondare il piede fino al collo, permettendo così alla neve o all’acqua di entrare dentro la scarpa, il piede resta asciutto. Ed è un connubio di tecnologie che funzionano: quella DNA di Brooks che supporta la falcata e le sue variazioni, e quella di GORE-TEX® che tiene il piede asciutto.
Certo, non sempre si ha l’esigenza di usare una scarpa in queste condizioni e si potrà obbiettare che per quell’ora che si corre si può pure sopportare un piede bagnato. Ed è tutto vero, ma è altrettanto vero che, a differenza delle cugine Ghost 4 “normali”, le GTX hanno un’estetica più piacevole e discreta e possono essere usate ogni giorno. Sì, anche quando piove e dovete metterle ai piedi solo per andare a lavorare o passeggiare senza meta. Perché funzionano e se abbassate lo sguardo e vi guardate i piedi pensate “Beh, mi piacciono”. E quelli se ne staranno asciutti e comodi, come Brooks e GORE-TEX® solo san far stare i vostri piedi.
[nggallery id=25]
[…] già detto per le Brooks Ghost 4, la magica sigla G-TX indica che la tomaia è in Gore-Tex®, il magico tessuto che favorisce […]
[…] prima volta che provai delle scarpe da running in GORE-TEX® fu anni fa. Erano le Brooks Ghost 4 GTX e rimasi colpito da quanto effettivamente fossero impermeabili. Ci corsi sotto la pioggia e nelle […]