Meglio la testa o il corpo?

Si parla tantissimo di stato motivazionale, di fattore psicologico ma esattamente cosa intendiamo?

Spesso sentiamo in molte interviste che alla figura dell’atleta “elite” vi è associata quella del “Mental Coach”. Ma cos’è, chi è?

Semplice, è un professionista che dedica il suo tempo affinché l’atleta seguito possa superare o – meglio – possa individuare le giuste strade che lo portano alla massima resa in gara e in allenamento.

“Una volta c’era lo psicologo sportivo…” narrerebbe la storia, ora vi è il Mental Coach (anch’io lo sono!). La strada da percorrere con l’atleta è semplice: non si tratta di azioni mirate al convincimento, né alla forte spinta motivazionale esterna. Il lavoro deve essere tutto centrato sull’atleta e sulle sue potenzialità, espresse e non. Si lavora su queste leve, che sono bagaglio personale.

La frase “non riesco” non esiste, c’è semmai il “non capisco come riuscire” e a ciò si può trovare la risposta.

Quanto conta la testa, quanto il corpo? Dipende da quanta strada si è fatta e quanta ce n’è ancora da fare (intesa come strada di costruzione mentale). Dicono 50/60%, forse più, non vi è alcun dubbio comunque che ciò che ci rende sereni ed ansiosi, decisi e timorosi non è il corpo, ma la mente. Quindi non lavoriamo solo con tabelle e tabelline, con allenamenti tonici o meno, ma lavoriamo anche con la testa: bastano pochi minuti per seduta allenante ed il gioco è quasi fatto!

Vi darò spunti in seguito, spero esaurienti e soddisfacenti, per il resto chiedete! Sapete come… (coach@runlovers.it)

Alla prossima, un caro saluto ed un grazie per avermi seguito!

Coach Paolo
Paolo Negrini, 40 anni poco più, Tecnico di Atletica Leggera (Fidal), Mental Coach (AICP), Preparatore Atletico (Atletica leggera, Rugby, Canoa, Tennis, Calcio), Coach Sportivo; ho vestito la maglia “azzurra” con il Duathlon in 4 occasioni (2 Campionati del Mondo e 2 Campionati Europei), maratoneta da 2h29′ (5000 in 15.25 – 10.000 in 30.55 – 21,097 in 1h09’48” – maratona 2h29’10”). Campione Regionale Veneto Assoluto di Mezza Maratona per 2 volte. Nella mia carriera agonistica ho fatto 45 primi posti in varie gare (strada – pista – cross), 32 secondi posti, e quasi altrettanti terzi.

(©iStockphoto.com/muzon)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.